back to top

Acido ipocloroso: reazioni, usi

Proprietà, reazioni e applicazioni dell’acido ipocloroso

L’acido ipocloroso, conosciuto anche come acido monossoclorico (I), è un acido debole con formula HClO che si trova in soluzione. Presenta una costante di dissociazione di 3.0 ∙10-8 e una conformazione molecolare tetraedrica simile a quella dell’acqua.

Per ottenere l’acido ipocloroso, è possibile far reagire il con l’acqua attraverso la reazione di disproporzione: Cl2 + H2O ⇄ HClO + HCl.

Questo acido mostra proprietà di ossidante ed è in grado di generare miscele esplosive. La sua reazione con le basi forma l’ipoclorito: HClO + NaOH → NaClO + H2O, mentre con l’ammoniaca può produrre .

L’ipoclorito, base coniugata dell’acido ipocloroso, è utilizzato per le sue proprietà disinfettanti delle acque, tramite un equilibrio di idrolisi influenzato dal pH: ClO- + H2O ⇄ HClO + OH-.

Applicazioni e impieghi

L’acido ipocloroso è noto per la sua efficacia come agente disinfettante, soprattutto nel trattamento delle ferite, approvato nel 2016 dalla Food and Drug Administration. Alla luce della crescente resistenza degli agenti patogeni agli antibiotici, in studi sull’utilizzo dell’acido ipocloroso stabilizzato per inattivare virus, batteri, endospore e funghi.

In sintesi, l’acido ipocloroso emerge come una sostanza di grande interesse, sia per le sue caratteristiche chimiche che per le applicazioni pratiche nel settore della disinfezione e della sanità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...
è in caricamento