Acido nitrico: produzione industriale.

dell’acido nitrico tramite

Il processo industriale per la produzione dell’acido nitrico si basa sul procedimento di ossidazione dell’, noto come processo Ostwald. Questo metodo ha sostituito le precedenti tecniche di sintesi diretta da azoto e ossigeno per via della convenienza economica dell’ammoniaca e dell’efficienza energetica del processo, che prevede reazioni esotermiche.

Reazioni chiave per la produzione

Il processo si articola in diverse reazioni cruciali, tra cui l’ossidazione dell’ammoniaca, un processo esotermico e reversibile. La temperatura svolge un ruolo cruciale nell’equilibrio di questa reazione, in sintonia con il Principio di Le Chatelier. Successivamente, il ottenuto dall’ossidazione dell’ammoniaca viene trasferito e ossidato a biossido di azoto, successivamente reagisce con l’ per dare origine all’acido nitrico.

Controllo delle reazioni indesiderate

Reazioni parassite come l’ossidazione dell’ammoniaca ad azoto, non ulteriormente ossidabile, possono verificarsi, ma vengono mantenute a livelli minimi operando a pressioni moderate (6-10 atm) per ridurle.

Condizioni ottimali di reazione

Il controllo accurato della temperatura e della pressione è essenziale per il successo del processo. Il catalizzatore di reti di palladio-rodio favorisce l’ossidazione dell’ammoniaca, garantendo elevate rese e limitando le reazioni parassite. I gas compressi (NH3 e aria in eccesso) vengono inviati al reattore per la reazione catalizzata.

Rendimento e impieghi industriali

Il processo consente di ottenere un rendimento globale intorno al 95-96% di ammoniaca trasformata in acido nitrico. Tuttavia, è importante notare che la velocità di assorbimento diminuisce all’aumentare della concentrazione di acido nitrico. L’acido nitrico prodotto in tal modo è ampiamente impiegato in diverse industrie e può essere ulteriormente concentrato per applicazioni specifiche.

In conclusione, la produzione industriale dell’acido nitrico richiede una gestione oculata delle reazioni e dei processi per garantire elevate rese e un prodotto di elevata qualità. Optare per il processo di ossidazione dell’ammoniaca offre vantaggi significativi sia dal punto di vista economico che energetico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La storia del femminismo dalle suffragette al movimento per i diritti delle donne contemporaneo viene riscritta in modo scandaloso Trasformato in forma attiva: Scandalo: Riscrivono la...

Il femminismo, da movimento per i diritti delle donne a fenomeno globale e multiforme, ha attraversato oltre un secolo di storia con trasformazioni radicali....

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...
è in caricamento