back to top

Acido politionico: corrosione, politionati

L’acido politionico è un ossiacido dello zolfo con formula generale H2SnO6, con n superiore a 2, come l’acido tritionico H2S3O6 e il tetrationico H2S4O6. Al contrario, l’acido ditionico H2S2O6 ha proprietà diverse e non rientra in questa categoria di acidi. La struttura dell’acido politionico presenta zolfo con numeri di ossidazione +5 alle estremità e zero al centro, disposti a zig-zag con angoli di circa 106°.

Politionati

Indice Articolo

PUBBLICITA
I politionati sono le basi coniugate dell’acido e hanno formula generale Sn(SO3)2^2-, ottenuti dall’ossidazione del tiosolfato. Ad esempio, l’ossidazione del tiosolfato con iodio produce il tetrationato secondo la reazione 2S2O3^2- + I2 → S4O6^2- + 2 I^-.

Sono isolati dalla soluzione di Wackenroder, costituita da anidride solforosa e acido solfidrico. Gli anioni politionato sono anfipatici in acqua e formano emulsioni insieme allo zolfo.

Acido politionico e corrosione

L’acido politionico è responsabile della tensocorrosione dei materiali metallici presenti negli impianti delle industrie petrolifere, formatosi in presenza di umidità, ossigeno e zolfo. Durante il funzionamento degli impianti, si formano scaglie di cromo o solfuro di ferro. Il solfuro si ossida ad acido politionico secondo la reazione 8 FeS + 11 O2 + 2 H2O → 4 Fe2O3 + 2 H2S4O6.

Usi

L’acido politionico trova applicazione in diverse aree, tra cui soluzioni per macinazione chimica del magnesio e sue leghe, come lubrificante e refrigerante nella lavorazione dei metalli per migliorare la rugosità superficiale, come fertilizzante e come agente eluente nei processi di lisciviazione dell’oro.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento