back to top

Acido selenioso: proprietà, sintesi, reazioni, usi

Acido selenioso: informazioni, produzione, reazioni e impieghi

L’acido selenioso, con la formula H2SeO3, è un ossiacido in cui il selenio mostra un’ossidazione di +4 legato a un doppio legame di ossigeno e a due gruppi -OH. Rispetto all’acido solforoso, è più facilmente isolabile e insieme all’ costituisce gli ossiacidi del selenio.

Descrizione dell’acido selenioso

L’acido selenioso si presenta sotto di cristalli incolori e igroscopici. A contatto con agenti riducenti, reagisce in modo esotermico. È solubile in etanolo e leggermente solubile in ammoniaca. La decomposizione avviene a 200°C con formazione di acqua e vapori tossici di biossido di selenio. La sua natura diprotica comporta due equilibri di dissociazione.

Processo di produzione

L’acido selenioso può essere ottenuto attraverso la decomposizione dell’acido selenico a una superiore a 200°C o tramite la reazione del selenio con acido nitrico, con la produzione di biossido di azoto come sottoprodotto.

Reazioni chimiche

In presenza di permanganato di potassio, l’acido selenioso forma acido selenico. Con acido nitrico e reagisce producendo selenio e iodio. Inoltre, la reazione con l’ porta alla formazione di etandiale, noto come glicole, utilizzato nell’industria tessile per la produzione di tessuti resistenti al restringimento durante il lavaggio.

Applicazioni dell’acido selenioso

L’acido selenioso ha molteplici utilizzi, tra cui nei pannelli solari, sensori di luce, stampanti laser e fotocopiatrici. È impiegato nel processo di brunitura a freddo per modificare il colore dell’acciaio e nella patinatura di rame, ottone e bronzo. Inoltre, funge da agente ossidante nella sintesi di composti 1,2-dicarbonilici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento