back to top

Acqua ossigenata: proprietà, sintesi, usi

Acqua ossigenata: tutto quello che c’è da sapere

L’acqua ossigenata, con nome IUPAC perossido di idrogeno e formula H2O2, è un composto chimico con numerose proprietà e utilizzi. Essa contiene il gruppo perossidico formato da due atomi di ossigeno legati da un legame covalente, conferendole proprietà specifiche.

Proprietà e

La geometria molecolare dell’acqua ossigenata non è planare, con i legami O-H che formano un angolo diedro di 111°. Si tratta di un liquido incolore con punto di ebollizione a 152.1 °C e punto di congelamento a -0.89 °C. La sua decomposizione avviene in presenza di ioni di , come il ferro, secondo la reazione: 2 H2O2 = 2 H2O + O2. L’acqua ossigenata è inoltre più acida dell’acqua e può funzionare sia da riducente che da ossidante. Per la sua sintesi, si può ricorrere all’ossidazione anodica dell’acido solforico con formazione dell’acido perossidisolforico H2S2O8.

Usi e

L’acqua ossigenata ha molteplici utilizzi, tra cui come disinfettante per escoriazioni, ferite e ulcere grazie alle sue proprietà ossidoriduttive e alla formazione di ossigeno gassoso, che aiuta a pulire meccanicamente la ferita. Inoltre, può essere impiegata come decolorante, purché utilizzata in soluzioni diluite.

In conclusione, l’acqua ossigenata è un composto versatile con numerose proprietà e applicazioni in vari campi, dalla disinfezione alla decolorazione. La sua sintesi e la sua stabilità in diverse condizioni offrono l’opportunità di impiegarla in un’ampia gamma di contesti chimici e biologici.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento