back to top

Alluminuri metallici

Proprietà e Applicazioni degli Alluminuri

Gli alluminuri sono composti che contengono alluminio e elementi più elettropositivi. L’alluminio, grazie alle sue peculiarità legate alla sua posizione nel gruppo 13 della tavola periodica, può formare con i metalli, con proprietà intermedie tra una lega metallica e un composto ionico.

Alluminuri di

Gli alluminuri di nichel, come NiAl e NiAl3, possiedono proprietà simili a una ceramica e a un metallo. Inoltre, mostrano resistenza agli urti, alla , bassa densità e un elevato punto di fusione. Sono particolarmente indicati per ambienti con presenza di cloro, come gli inceneritori di rifiuti, e per applicazioni ad alta temperatura come pale di turbine e rotori di turbocompressori.

Alluminuri di

Gli alluminuri di ferro hanno un’ottima resistenza all’ossidazione e vantaggi come basso costo di produzione, bassa densità, resistenza all’usura e facilità di fabbricazione. Queste caratteristiche li rendono potenziali sostituti dell’ inossidabile in diverse applicazioni industriali, come dischi freno per mulini a vento e sistemi di filtrazione in raffinerie.

Alluminuro di Titanio

Le leghe a base di alluminuro di titanio presentano una bassa densità, elevata temperatura di fusione, eccellente resistenza ad alte temperature e resistenza all’ossidazione. Queste proprietà le rendono ideali per sostituire materiali più pesanti nelle applicazioni strutturali ad alta temperatura, come nei motori automobilistici e aerospaziali.

In sintesi, gli alluminuri offrono una vasta gamma di applicazioni grazie alle loro caratteristiche uniche e alla loro resistenza alle condizioni ambientali avverse, rendendoli materiali di grande interesse nella produzione industriale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Poliidruri: Scoperte Avanzate nelle Proprietà e nella Preparazione

I poliidruri, composti esotici contenenti idrogeno che mostrano proprietà di superconduttività a temperature relativamente elevate, talvolta persino vicino alla temperatura ambiente, costituiscono uno degli...

Caffè truffaldino : ecco come riconoscere quello buono

Il commercio del caffè adulterato sta assumendo una dimensione allarmante, mettendo a rischio la qualità e la trasparenza di un mercato globale che muove...

Polimero contenente gruppi etere e chetone

PEEK, o polietere etere chetone, è un polimero termoplastico semicristallino lineare che appartiene alla categoria dei poliarileterchetoni. Questo materiale si distingue per la sua...
è in caricamento