back to top

Anidride fosforica- proprietà, sintesi, reazioni

L’anidride fosforica, conosciuta anche come pentossido di difosforo, è un ossido in cui il fosforo ha numero di ossidazione +5, espresso con la formula minima P2O5 anziché P4O10. Questo composto si presenta come un solido bianco cristallino altamente igroscopico, solubile in acido solforico ma poco solubile in diversi solventi organici. È noto per reagire in modo esotermico con acqua e per la sua capacità di agire come disidratante.

Proprietà

Indice Articolo

L’anidride fosforica è solubile in acido solforico, ma poco solubile in vari altri solventi organici come acido acetico, acetone, ammoniaca, toluene, benzene, xilene, n-esano e cloroformio. La sua reazione con etanolo, metanolo e alcol isopropilico è esotermica. Nonostante le sue proprietà disidratanti, può formare un rivestimento viscoso che limita la sua efficacia.


L’anidride fosforica si ottiene dalla reazione di fosforo in eccesso di ossigeno secondo l’equazione:
P4 + 5 O2 → P4O10


Quando reagisce con l’acqua, l’anidride fosforica forma acido fosforico con un’entalpia di +177 kJ:
P4O10 + 6 H2O → 4 H3PO4

L’anidride fosforica è nota per la sua capacità di convertire ammidi primarie o secondarie in nitrili:
P4O10 + RCONH2 → P4O9(OH)2 + RC≡N

Usi

L’anidride fosforica è utilizzata nella produzione di fosfati organici e inorganici per varie industrie tra cui tessile, alimentare, delle bevande, carta e plastica. È impiegata anche come agente fosforilante in biochimica. Trova nella produzione di catalizzatori a base di acido fosforico, fosfati di sodio e ammonio e nella lavorazione del vetro insieme al biossido di silicio e al triossido di boro. Grazie alle sue proprietà igroscopiche, può essere utilizzata come agente essiccante.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento