Anidride fosforosa: proprietà, sintesi, reazioni

Proprietà e sintesi dell’anidride fosforosa

L’anidride fosforosa, nota anche come triossido di difosforo, è un ossido caratterizzato da un numero di ossidazione del fosforo pari a +3 e può essere indicata con le formule P4O6 o P2O3. Questo composto, solubile in diversi solventi e con un punto di fusione di 24°C, trova impiego come intermedio in svariate reazioni chimiche.

La sintesi dell’anidride fosforosa avviene mediante la lenta combustione di fosforo bianco solido, tramite la reazione: P4 + 3 O2 → 4 P2O3. Un metodo alternativo prevede la reazione del tricloruro di fosforo con l’acido fosforoso: PCl3 + H3PO3 → P2O3 + 3 HCl, che a temperature elevate risulta più rapida.

Reazioni dell’anidride fosforosa

L’anidride fosforosa è soggetta a diverse reazioni, come la decomposizione in fosforo e anidride fosforica quando esposta alla luce. Il suo contatto con l’acqua porta alla formazione dell’acido fosforoso: P4O6 + 6 H2O → 4 H3PO3.

In presenza di acqua calda, si genera acido fosforico e fosfina: P4O6 + 6 H2O → 3 H3PO4 + PH3. Con l’aggiunta di cloro, scatena una combustione spontanea, con emissione di fiamma verde e la formazione di cloruro di fosforile e metafosforile: P4O6 + 4 Cl2 → 2 POCl3 + 2 PO2Cl2.

Le reazioni che coinvolgono l’anidride fosforosa evidenziano le diverse proprietà e la flessibilità di questo composto in ambito chimico. Per ulteriori approfondimenti sull’utilizzo dell’anidride fosforosa, ti invitiamo a consultare la pagina [Triossido di difosforo su Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Triossido_di_difosforo).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...

Cosa sono gli pseudoanglicismi? Scopri parole come autostop, beauty case e footing, non di origine inglese!

Beauty Case Il termine "beauty case" in italiano si riferisce a una valigetta per cosmetici, mentre in inglese si utilizza "cosmetic bag" o "makeup bag"....

Come può l’acqua effervescente naturale avere le bollicine direttamente dalla fonte?

Il Viaggio dell'Acqua Ferrarelle In questo video, si esplora il lungo viaggio dell’acqua effervescente naturale Ferrarelle, che dura oltre trent’anni. Il processo di effervescenza avviene...
è in caricamento