back to top

Annabergite: diffusione, proprietà, usi

Minerale Raro: Annabergite, il Nickel Bloom Verde

Annabergite, conosciuta anche come Nickel Bloom, è un minerale raro caratterizzato da cristalli verdi luminosi. Questo minerale è composto da di ottaidrato, Ni3(AsO4)2·8 H2O, che si presenta in forma di cristalli nel sistema monoclino ed è isomorfo la vivianite e l’eritrite.

Origini e Scoperta di Annabergite

Il nome di questo minerale, annabergite, fu coniato nel 1852 dai mineralogisti britannici, Henry James Brooke e William Hallowes Miller, in riferimento alla località del distretto di Annaberg in Sassonia, Germania.

Diffusione e Formazione di Annabergite

Annabergite è considerata un minerale secondario che si forma attraverso l’alterazione di rocce di cobalto e nichel in presenza di arseniuri e solfuri, tipicamente in depositi idrotermali. Si associa spesso alla e, in particolare, è isostrutturale con l’eritrite Co3(AsO4)2·8 H2O, nota come Cobalt Bloom.

Caratteristiche di Annabergite

Questo minerale si presenta comunemente sotto forma di microcristalli sottili e lamellari con una variazione di colore che va dal verde mela al verde brillante. Può apparire anche di colore verde violaceo, grigio o rosa grigiastro. La sua durezza sulla scala di Mohs varia da 1.5 a 2.5, mentre il peso specifico si attesta 3.0 e 3.1.

Localizzazioni Geografiche e Utilizzi

Annabergite è rinvenibile in diverse parti del mondo, tra cui Grecia, Germania, Spagna, Canada e Nevada negli Stati Uniti. Nonostante la sua composizione ricca di nichel, questo minerale non viene utilizzato come fonte di questo metallo. Tuttavia, alcuni esemplari particolarmente belli sono ambiti dai collezionisti per la loro rarità e bellezza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il terremoto in Myanmar ha avuto una potenza 44.700 volte superiore al M4.6 dei Campi Flegrei.

Il terremoto in Myanmar Recentemente, il Myanmar è stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.7, che ha rilasciato un'energia sorprendentemente maggiore rispetto...

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...
è in caricamento