back to top

Annabergite: diffusione, proprietà, usi

Minerale Raro: Annabergite, il Nickel Bloom Verde

Annabergite, conosciuta anche come Nickel Bloom, è un minerale raro caratterizzato da cristalli verdi luminosi. Questo minerale è composto da di ottaidrato, Ni3(AsO4)2·8 H2O, che si presenta in forma di cristalli nel sistema monoclino ed è isomorfo con la vivianite e l’.

Origini e Scoperta di Annabergite

Il nome di questo minerale, annabergite, fu coniato nel 1852 dai mineralogisti britannici, Henry James Brooke e William Hallowes Miller, in riferimento alla località del distretto di Annaberg in Sassonia, Germania.

Diffusione e Formazione di Annabergite

Annabergite è considerata un minerale secondario che si forma attraverso l’alterazione di rocce di cobalto e nichel in presenza di arseniuri e solfuri, tipicamente in depositi idrotermali. Si associa spesso alla e, in particolare, è isostrutturale con l’eritrite Co3(AsO4)2·8 H2O, nota come Cobalt Bloom.

Caratteristiche di Annabergite

Questo minerale si presenta comunemente sotto forma di microcristalli sottili e lamellari con una variazione di colore che va dal verde mela al verde brillante. Può apparire anche di colore verde violaceo, grigio o rosa grigiastro. La sua durezza sulla scala di Mohs varia da .5 a 2.5, mentre il peso specifico si attesta tra 3.0 e 3.1.

Localizzazioni Geografiche e Utilizzi

Annabergite è rinvenibile in diverse parti del mondo, tra cui Grecia, Germania, Spagna, Canada e Nevada negli Stati Uniti. Nonostante la sua composizione ricca di nichel, questo minerale non viene utilizzato come fonte di questo metallo. Tuttavia, alcuni esemplari particolarmente belli sono ambiti dai collezionisti per la loro rarità e bellezza.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Tokyo nasconde i cestini della spazzatura per strada, scopri il motivo controverso a Tokyo in Giappone

Perché Tokyo non ha cestini per la spazzatura? Questa città ossessivamente pulita nasconde un segreto esplosivo: una cultura di responsabilità fanatica e un attentato...

Viene svelato il codice IMEI del telefono: cos’è, come viene sfruttato per il tracciamento e come reperito sul tuo smartphone

Siete stufi di quei furfanti che rubano smartphone e li rivendono come se niente fosse? Ecco il codice IMEI, la vostra arma segreta contro...

Designer irresponsabili realizzano il Comic Sans, la storia contesa del font che divide appassionati e critici da decenni

Comic Sans: Il Font che Fa Impazzire i Designer e Conquista il Mondo! Siete pronti a scandalizzarvi? Il Comic Sans, quel font infantile e "sbagliato"...
è in caricamento