back to top

Arseniuri: composti, usi

Utilizzo dei composti arseniurici nella scienza dei materiali

I composti arseniurici sono sostanze binarie con caratteristiche simili ai fosfuri e sono ampiamente impiegati nella scienza dei materiali e in diverse applicazioni tecnologiche. L’arsenico, in combinazione con diversi metalli alcalini, alcalino-terrosi e elementi dei gruppi 12 e 13, una vasta gamma di arseniuri con varie proprietà e utilizzi.

Arseniuro di sodio: impieghi e processo di preparazione

Un esempio di arseniuro significativo è l’arseniuro di sodio (Na3As), un solido cristallino viola scuro utilizzato come semiconduttore e sintetizzato a partire dagli elementi.

Applicazioni e sintesi dell’arseniuro di calcio

Analogamente, l’arseniuro di calcio (Ca3As2) è un altro semiconduttore di interesse con impieghi rilevanti e ottenuto tramite sintesi dagli elementi costituenti.

Impieghi e caratteristiche degli arseniuri dei metalli dei gruppi 12 e 13

L’arseniuro di cadmio (Cd3As2) e l’arseniuro di zinco (Zn3As2) sono due esempi di arseniuri ampiamente utilizzati come in diverse tecnologie grazie alle loro proprietà uniche.

Particolarità dell’arseniuro di mercurio

L’arseniuro di mercurio, un solido amorfo nero presente nel minerale atheneite, presenta caratteristiche distintive che lo rendono un composto di grande interesse scientifico.

Arseniuro di : un semiconduttore con elevate proprietà termiche

L’arseniuro di boro (BAs) è un semiconduttore con straordinarie capacità di conduttività termica, utilizzato in varie applicazioni come celle solari e dispositivi per la produzione di energia elettrica.

Altri arseniuri di interesse tecnologico

Gli arseniuri di alluminio, , indio e sono esempi aggiuntivi di arseniuri impiegati come semiconduttori in diverse tecnologie avanzate.

La diversità e le proprietà uniche di questi arseniuri li rendono componenti preziosi in vari settori scientifici e tecnologici, dalla produzione di dispositivi fotovoltaici ai sistemi di generazione di energia elettrica avanzati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dove si butta e come si ricicla l’imballaggio Tetra Pak? Dal suo riciclo si produce carta igienica: scopri il dietro le quinte del governo...

Il caos della raccolta differenziata: dove diavolo buttare il Tetra Pak? #Riciclo #TetraPak #Ambiente Il tappo? Non toccatelo! Ecco come si trasforma in carta...

I robot a forma di polpo ispirati dalla natura: ecco come sono fatti e a cosa servono secondo la tecnologia moderna che sfida le...

Octopus robot è qui per cambiare il gioco! Dimenticate i robot umanoidi o i semplici aspirapolveri: arrivano i soft robot, ispirati alla natura e...

Un treno sfonda il muro di una stazione a Parigi: l’incidente di Montparnasse diventa virale in modo politicamente scorretto

🚨 Incredibile incidente a Parigi nel 1895: un treno sfonda la stazione di Montparnasse! Una vittima e 5 feriti. Il fatto diventò così famoso...
è in caricamento