back to top

Arseniuri: composti, usi

Utilizzo dei composti arseniurici nella scienza dei materiali

I composti arseniurici sostanze binarie con caratteristiche simili ai fosfuri e sono ampiamente impiegati nella scienza dei materiali e in diverse applicazioni tecnologiche. L’arsenico, in combinazione con diversi metalli alcalini, alcalino-terrosi e elementi dei gruppi 12 e 13, forma vasta gamma di arseniuri con varie proprietà e utilizzi.

Arseniuro di sodio: impieghi e processo di preparazione

Un esempio di arseniuro significativo è l’arseniuro di sodio (Na3As), un solido cristallino viola scuro utilizzato come semiconduttore e sintetizzato a partire dagli elementi.

Applicazioni e sintesi dell’arseniuro di calcio

Analogamente, l’arseniuro di calcio (Ca3As2) è un altro semiconduttore di interesse con impieghi rilevanti e ottenuto tramite sintesi dagli elementi costituenti.

Impieghi e caratteristiche degli arseniuri dei metalli dei gruppi 12 e 13

L’arseniuro di cadmio (Cd3As2) e l’arseniuro di zinco (Zn3As2) sono due esempi di arseniuri ampiamente utilizzati come in diverse tecnologie grazie alle loro proprietà uniche.

Particolarità dell’arseniuro di mercurio

L’arseniuro di mercurio, un solido amorfo nero presente nel minerale atheneite, presenta caratteristiche distintive che lo rendono un composto di grande interesse scientifico.

Arseniuro di boro: un semiconduttore con elevate proprietà termiche

L’arseniuro di boro (BAs) è un semiconduttore con straordinarie capacità di conduttività termica, utilizzato in varie applicazioni come celle solari e dispositivi per la produzione di energia elettrica.

Altri arseniuri di interesse tecnologico

arseniuri di alluminio, gallio, indio e tallio sono esempi aggiuntivi di arseniuri impiegati come semiconduttori in diverse tecnologie avanzate.

La diversità e le proprietà uniche di questi arseniuri li rendono componenti preziosi in vari settori scientifici e tecnologici, produzione di dispositivi fotovoltaici ai sistemi di generazione di energia elettrica avanzati.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
è in caricamento