Bario e i Suoi Sali: Caratteristiche di Solubilità

Usi e preparazione dei sali di bario più comuni

Il bario è un metallo alcalino-terroso con numero di ossidazione +2. Forma numerosi sali poco solubili, come solfato, ossalato, carbonato, cromato, fluoruro, idrossido, solfito, bromato, iodato e molibdato, con diverse applicazioni e metodi di preparazione.

Il solfato di bario, un pigmento bianco, è impiegato per aumentare la densità dei polimeri, come mezzo di contrasto radiologico e riempitivo. La sua preparazione avviene facendo reagire un sale di bario solubile con acido solforico o un solfato.

PUBBLICITA

L’ossalato di bario, anch’esso di colore bianco, trova impiego nei fuochi pirotecnici per creare un effetto verde. Viene ottenuto dalla reazione di un sale di bario solubile con acido ossalico o un ossalato.

Il carbonato di bario, di colore bianco, è utilizzato nella produzione di vetro, smalti, ceramiche e come additivo antimuffa nelle vernici. La sua preparazione avviene facendo reagire un sale di bario solubile con ione carbonato.

Il cromato di bario, di colore giallo, è impiegato come pigmento per vetro, ceramica e porcellana, oltre che come agente antiossidante. Viene ottenuto dalla reazione di un sale di bario solubile con ione cromato.

Il fluoruro di bario, di colore bianco, è utilizzato nella metallurgia dell’alluminio, saldatura e raffinazione. La sua preparazione avviene facendo reagire un sale di bario solubile con ione fluoruro.

L’idrossido di bario è utilizzato come additivo in materiali termoplastici, nella produzione di saponi e come precursore di altri composti. Può essere ottenuto dalla reazione tra ossido di bario e acqua.

Il bario trova svariate applicazioni in settori diversi, dalle industrie chimiche a quelle manifatturiere, grazie alle caratteristiche dei suoi sali poco solubili.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento