back to top

Basi forti: tabella

Le caratteristiche delle basi forti e le teorie che le definiscono rappresentano concetti fondamentali nella chimica. Le basi forti, secondo la teoria di Arrhenius, sono sostanze che si ionizzano completamente in soluzione, producendo ioni idrossido. Diversamente, secondo la teoria di Brønsted-Lowry, le basi agiscono come accettori di protoni.

Le basi forti tipiche, come descritte da Svante Arrhenius, sono composte da un metallo legato a uno o più gruppi idrossido, come ad esempio il NaOH, il Mg(OH)2 e l’Al(OH)3. Queste basi possono dissociarsi completamente in soluzione producendo ioni idrossido.

Le basi di Brønsted-Lowry, al contrario, devono essere in grado di accettare un protone per formare il loro acido coniugato. Un esempio è dato dal NH3, che grazie al suo doppietto elettronico solitario sull’azoto può accettare un protone per formare l’ione NH4+.

Le basi forti sono poco comuni e generalmente costituite da metalli alcalini o alcalino-terrosi. Presentano un’elevata costante di dissociazione e un pH maggiore di 14 quando sono molto concentrati.

La relazione tra pH e pOH è essenziale per comprendere il comportamento delle basi forti in soluzione. Il pH è definito come il logaritmo negativo della concentrazione degli ioni H+, mentre il pOH è il logaritmo negativo della concentrazione degli ioni OH-. In condizioni standard, la somma di pH e pOH è sempre uguale a 14.

Le basi forti sono elencate in una tabella che include le loro formule e il processo di ionizzazione. Esempi di basi forti sono l’idrossido di litio (LiOH), l’ (NaOH) e l’ (KOH). È importante notare che basi come il Ca(OH)2, Sr(OH)2 e Ba(OH)2 sono poco solubili in acqua.

In conclusione, le basi forti rappresentano un elemento essenziale nel mondo della chimica e la loro comprensione è fondamentale per analizzare il comportamento delle soluzioni basate su di esse.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento