back to top

Boro: proprietà, composti, preparazione

Il Boro: Utilizzi, Struttura e Composti Ossigenati

Il boro è presente in natura sotto forma di borati come la kernite Na2B4O7· 4 H2O, il borace Na2B4O7· 10 H2O e la colemanite Ca2B6O11· 5 H2O, mentre come acido borico si trova nei soffioni boraciferi di Larderello.

Preparazione del boro

Per ottenere il boro, si riduce l’ossido con magnesio secondo la reazione B2O3 + 3Mg → 3MgO + 2B, producendo una forma amorfa e bruna. Questo boro impuro è utilizzato come additivo per acciai e reattori nucleari. Il boro puro è più difficile da preparare e viene ottenuto in piccole quantità attraverso processi specifici come la pirolisi dello ioduro o la riduzione del bromuro con idrogeno a elevate temperature.

Proprietà del boro

Il boro è di colore nero, estremamente duro, refrattario e semiconduttore. Possiede varie forme cristalline con unità icosaedriche B12 impacchettate in maniera compatta. Risulta inerte una volta purificato, non reagendo con acidi non ossidanti e reagendo lentamente con gli ossidanti.

Composti di Boro

Il boro si combina con altri elementi formando una vasta gamma di composti chiamati boruri, con diverse stechiometrie e strutture. Il nitruro di boro BN, ad esempio, esiste in due forme allotropiche: una stabile a basse temperature con struttura tipo grafite e una a temperature elevate con struttura tipo diamante, più dura del diamante stesso.

Struttura e reattività dei borani

I borani, come il diborano B2H6, sono molecole reattive a causa dei tre elettroni spaiati del boro. Il diborano si forma dalla dimerizzazione del borano, diventando un gas infiammabile e idrolizzabile in acqua. I carborani, composti poliedrici simili ai borani con carbonio al posto del boro, sono anche di interesse.

Composti ossigenati del boro

Il triossido B2O3 è un importante composto ossigenato, che in acqua forma l’acido borico H3BO3. L’acido borico è un acido debole, accettore di ossidrili. Dall’acido borico si ottengono vari anioni che generano strutture simili ai silicati, come gli ortoborati, i piroborati, i metaborati e i metaborati polimeri.

Il boro è un elemento versatile con molteplici utilizzi nel settore tecnologico e chimico, rappresentando un importante oggetto di studio per la ricerca scientifica.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento