Carbonato di ammonio: sintesi, reazioni, usi

Il di Ammonio: Proprietà, Sintesi e Utilizzi

Il carbonato di ammonio, formula (NH4)2CO3, è un solido bianco solubile in acqua caratterizzato da un forte odore di ammoniaca.

Proprietà e Dissociazione

In soluzione acquosa, il carbonato di ammonio si dissocia suoi ioni costituenti: 2 NH4+ e CO32-. Questo lo rende un composto con un pH superiore a 7, poiché gli ioni ammonio e carbonato influenzano l’equilibrio acido-base della soluzione.

Sintesi Carbonato di Ammonio

Il composto è ottenuto tramite la reazione biossido di carbonio e ammoniaca in soluzione acquosa, seguendo la formula: CO2 + 2 NH3 + H2O → (NH4)2CO3.

Reazioni

Decomposizione Termica

: A circa 58°C, il carbonato di ammonio subisce una decomposizione termica producendo CO2, NH3 e H2O.

Interazioni Chimiche

:
– Con acido fosforico: 3 (NH4)2CO3 + 2 H3PO4 → 2 (NH4)3PO4 + 3 CO2 + 3 H2O.
– Con cloruro di bario: (NH4)2CO3 + BaCl2 → BaCO3 + 2 NH4Cl.
– Con cloruro di calcio: (NH4)2CO3 + CaCl2 → CaCO3 + 2 NH4Cl.
– Con acido solforico: (NH4)2CO3 + H2SO4 → (NH4)22O4 + CO2 + H2O.
– Con idrossido di potassio: (NH4)2CO3 + 2 KOH → K2CO3 + 2 NH3 + 2 H2O.

Usi

Il carbonato di ammonio è impiegato come polvere lievitante nella preparazione di prodotti da forno come biscotti e dolci secchi. È noto per il suo utilizzo nei Paesi nordici e in alcune specialità come i roccocò napoletani consumati durante il periodo natalizio. Inoltre, con la sigla E503, viene utilizzato come regolatore di acidità e nel campo del restauro conservativo per rimuovere depositi dalle superfici dei dipinti murali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è il tethering: guida su come funziona e attivarlo per condividere la connessione tra dispositivi.

Cos'è il Tethering Il tethering è la funzione che consente di condividere la connessione dati di uno smartphone con altri dispositivi, come computer portatili o...

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...
è in caricamento