back to top

Comprendere i Cationi: Formazione e Esempi

I cationi, noti per la loro carica positiva, possono derivare sia da atomi metallici che perdono elettroni sia da gruppi di atomi legati, noti come ioni poliatomici. Vediamo come si formano e forniamo esempi concreti.

Classi di Cationi e la loro Formazione

Indice Articolo

PUBBLICITA

I cationi derivano da diverse categorie di elementi e composti. I metalli alcalini, con configurazioni elettroniche terminali del tipo ns1, hanno la tendenza a donare un elettrone. Ad esempio, il sodio (Na) perde un elettrone diventando Na+, assumendo la configurazione del neon. Per ulteriori approfondimenti sul neon, consulta [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica/neon/).

Analogamente, i metalli alcalino-terrosi, con configurazioni elettroniche terminanti con ns2, come il calcio (Ca), possono cedere due elettroni diventando Ca2+ e assumendo la configurazione dell’argon. Per approfondire le proprietà del calcio, visita [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/calcio/).

Metalli nel gruppo 3A e metalli di transizione possono formare cationi con diverse cariche positive, come il ferro che può perdere 2 o 3 elettroni formando rispettivamente Fe2+ o Fe3+. Per maggiori informazioni sui metalli di transizione, consulta le risorse disponibili su [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/numeri-di-ossidazione-dei-metalli-di-transizione-2/).

Esempi di Cationi Poliatomici

I cationi poliatomici si formano dall’aggiunta di uno ione H+ a una base secondo la teoria di Brønsted-Lowry. Ad esempio, l’ammoniaca (NH3) può accogliere un protone dando origine all’ione ammonio (NH4+). Approfondimenti su questo argomento sono disponibili su [Chimica.Today](https://chimica.today/chimica-generale/ione-ammonio/).

Altri cationi poliatomici comuni includono l’idronio (H3O+), il mercuroso (Hg22+), il vanadile (VO2+), e l’uranile (UO22+).

Il mondo dei cationi è intrigante e diversificato, comprendendo entità semplici come gli ioni di metalli alcalini fino a sistemi più complessi come quelli poliatomici. Per ulteriori informazioni, consulta risorse didattiche e accademiche specializzate sulla chimica dei cationi.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento