back to top

Cianuro di ammonio: pH, sintesi, usi

Cianuro di Ammonio: Una Sostanza Instabile

Il cianuro di ammonio è un composto noto per la sua instabilità, formato dagli ioni ammonio e cianuro con formula NH₄CN. Questo composto si decompone a 36°C producendo cianuro di idrogeno e ammoniaca secondo la reazione: NH₄CN → HCN + NH₃.

Comportamento Acido-Base

Considerando il cianuro di ammonio come un sale solubile in acqua che si dissocia completamente, NH₄CN → NH₄⁺ + CN⁻. Derivato dall’acido debole HCN e dalla base debole NH₃, è possibile calcolare il pH di una soluzione utilizzando la formula semplificata pH = pKw/2 + pKa/2 – pKb/2, dove pKw = 14. Pertanto, in questo caso, il pH è di 9.23.

Proprietà

Il cianuro di ammonio si presenta come un solido cristallino incolore che sublima a 40°C ed è altamente solubile in acqua ed etanolo. Inoltre, si decompone in acqua calda.

Ci sono diversi metodi per sintetizzare il cianuro di ammonio. Uno di essi coinvolge la reazione tra cianuro di idrogeno e ammoniaca, mentre un’altra via consiste nell’unire solfato di ammonio e cianuro di bario. Inoltre, può essere ottenuto dalla reazione tra cianuro di calcio e . Anche il riscaldamento di una miscela di cianuro di potassio e può portare alla sua formazione per condensazione dei vapori.

Una delle reazioni più importanti coinvolge la , che porta alla produzione di α-amminoacidi. Questi composti sono ottenuti dalla reazione tra un’aldeide e il cianuro di ammonio in un processo a due stadi.

In conclusione, il cianuro di ammonio, nonostante la sua instabilità, svolge un ruolo significativo in diverse reazioni chimiche, inclusa la sintesi di composti importanti come gli α-amminoacidi.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento