back to top

Clorammine: sintesi, reazioni

Sintesi e Reazioni Clorammine: Approfondimento sui composti clorurati

Le clorammine sono composti risultanti dalla sostituzione di uno, due o tutti e tre degli atomi di idrogeno dell’ammoniaca con atomi di cloro, dando origine alla monoclorammina NH2Cl, alla diclorammina NHCl2 e alla triclorammina NCl3. Questi composti possono anche presentarsi in organica come RNCl2 o R2NCl, dove il gruppo -R sostituisce gli atomi di idrogeno.

La formazione delle clorammine avviene rapidamente dalla reazione tra cloro e ammoniaca, con la presenza e la concentrazione influenzate da diversi fattori come il pH, la temperatura, il rapporto tra cloro e ammoniaca e il tempo di reazione.

Per ottenere clorammine, è possibile far reagire ammoniaca e in tre reazioni reversibili:

– NH3 + HClO ⇄ NH2Cl + H2O
– NH2Cl + HClO ⇄ NHCl2 + H2O
– NHCl2 + HClO ⇄ NCl3 + H2O

La monoclorammina, in particolare, è la specie più rilevante e comunemente conosciuta come clorammina.

In condizioni neutre o leggermente alcaline, la monoclorammina si decompone come segue:

– 3 NH2Cl → N2 + NH4Cl + Cl2

A valori di pH elevati, reagisce con ioni OH-:

– 3 NH2Cl + 3 OH- → NH3 + N2 + 3 Cl- + 3 H2O

A pH intorno a 4, si verifica reazione di disproporzione con formazione di diclorammina:

– 2 NH2Cl + H+ ⇄ NHCl2 + NH4+

A sua volta, la diclorammina subisce una reazione di disproporzione che porta alla formazione di triclorammina:

– NHCl2 + H+ ⇄ NCl3 + NH4+

La diclorammina e la triclorammina possono reagire tra loro generando:

– NHCl2 + NCl3 → N2 + 3 HCl + 2 HClO

Le clorammine, particolarmente la monoclorammina, sono utilizzate per la grazie alla loro efficacia nel contrastare i microrganismi e alla limitata formazione di sottoprodotti dannosi come i trialometani. Tuttavia, in presenza di sostanze organiche, possono creare clorammine organiche con minori proprietà disinfettanti e sono difficili da rimuovere. Nonostante ciò, presentano il vantaggio di mantenere inalterate le caratteristiche dell’acqua come pH, odore e sapore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....

Perché le caramelle alla banana non hanno il vero sapore della banana? La storia delle Gros Michel.

Il sapore di banana artificiale Il sapore di banana presente in caramelle e dolci confezionati non rispecchia il gusto della banana fresca. Questo sapore artificiale...
è in caricamento