back to top

Clorammine: sintesi, reazioni

Sintesi e Reazioni delle Clorammine: Approfondimento sui composti clorurati

Le clorammine sono composti risultanti dalla sostituzione di uno, due o tutti e tre degli atomi di idrogeno dell’ con atomi di cloro, dando origine alla monoclorammina NH2Cl, alla diclorammina NHCl2 e alla triclorammina NCl3. Questi composti possono anche presentarsi in organica come RNCl2 o R2NCl, dove il gruppo -R sostituisce gli atomi di idrogeno.

La formazione delle clorammine avviene rapidamente dalla reazione tra cloro e ammoniaca, con la presenza e la concentrazione influenzate da diversi fattori come il pH, la , il rapporto tra cloro e ammoniaca e il di reazione.

Per ottenere clorammine, è possibile far reagire ammoniaca e acido ipocloroso in tre reazioni reversibili:

– NH3 + HClO ⇄ NH2Cl + H2O
– NH2Cl + HClO ⇄ NHCl2 + H2O
– NHCl2 + HClO ⇄ NCl3 + H2O

La monoclorammina, in particolare, è la specie più rilevante e comunemente conosciuta come clorammina.

In condizioni neutre o leggermente alcaline, la monoclorammina si decompone come segue:

– 3 NH2Cl → N2 + NH4Cl + Cl2

A valori di pH elevati, reagisce con ioni OH-:

– 3 NH2Cl + 3 OH- → NH3 + N2 + 3 Cl- + 3 H2O

A pH intorno a 4, si verifica una reazione di disproporzione con formazione di diclorammina:

– 2 NH2Cl + H+ ⇄ NHCl2 + NH4+

A sua volta, la diclorammina subisce una reazione di disproporzione che porta alla formazione di triclorammina:

– NHCl2 + H+ ⇄ NCl3 + NH4+

La diclorammina e la triclorammina possono reagire tra loro generando:

– NHCl2 + NCl3 → N2 + 3 HCl + 2 HClO

Le clorammine, particolarmente la monoclorammina, sono utilizzate per la grazie alla loro efficacia nel contrastare i microrganismi e alla limitata formazione di sottoprodotti dannosi come i trialometani. Tuttavia, in presenza di sostanze organiche, possono creare clorammine organiche con minori proprietà disinfettanti e sono difficili da rimuovere. Nonostante ciò, presentano il vantaggio di mantenere inalterate le caratteristiche dell’acqua come pH, odore e sapore.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Ambarabà ciccì coccò: la filastrocca per bambini rivela un possibile significato nascosto e il testo originale è stato scoperto

🚨 SCOOP! La filastrocca "Ambarabà ciccì coccò" nasconde segreti antichi! Linguisti e filosofi come Vermondo Brugnatelli e Umberto Eco la studiano, rivelando origini latine...

Dietro le finestre nella Fontana di Trevi si nasconde un antico serbatoio sotterraneo: la scoperta scioccante che sfida la storia ufficiale

#FontanaDiTrevi #SegretiDiRoma #Storia #Acqua #Curiosità Scoperta sensazionale alla Fontana di Trevi: dietro le grate metalliche di Palazzo Poli si nasconde un segreto che vi...

L’IA di Zuckerberg potrebbe causare problemi di privacy in UE: sotto osservazione la Meta AI

#MetaAI è finalmente in UE! Dopo mille ritardi e discussioni intense con le autorità, Zuckerberg porta la sua IA su WhatsApp e Instagram, presto...
è in caricamento