Cloruro di argento: sintesi, solubilizzazione, usi

Sintesi, solubilizzazione e usi del cloruro di argento

Il cloruro di argento si trova comunemente nel minerale clorargirite, in varie colorazioni come giallo, viola, verde, grigio o marrone chiaro. Si presenta in una struttura cristallina a facce centrate, similmente al cristallo di cloruro di sodio.

Il cloruro di argento è un composto di colore bianco con scarsa solubilità in acqua. La sua solubilità è determinata dal prodotto di solubilità, il quale indica che in un litro di acqua si solubilizzano 0.00191 g di AgCl.

Sintesi

Il cloruro di argento può essere ottenuto per precipitazione da soluzioni di nitrato di argento e cloruro di sodio, come mostrato nella seguente reazione:
AgNO3(aq) + NaCl(aq) → AgCl(s) + NaNO3(aq)

La scarsa solubilità del composto è sfruttata per rilevare la presenza di ioni cloruro in soluzione, aggiungendo un sale solubile di argento.

Solubilizzazione

Grazie alla capacità dell’argento di formare complessi, può solubilizzarsi in soluzioni di ammoniaca, formando il complesso diamminoargento.

Il cloruro di argento è inoltre fotosensibile e si decompone quando esposto alla luce solare. È impiegato nelle lenti fotocromatiche, le quali si scuriscono quando esposte alla luce e ritornano allo stato trasparente in assenza di essa.

Ossidazione e riduzione

Il cloruro di argento è suscettibile all’ossidazione e alla riduzione in presenza di luce, attraverso due semireazioni. La presenza di cloruro di rame (I) garantisce la reversibilità del processo.

Usi

Il cloruro di argento è utilizzato nell’elettrodo di riferimento, rappresentato come Ag(s), AgCl(s)/Cl-(aq). Questo composto è impiegato per l’equazione di Nernst, in cui si determina che E = 0.222 – 0.05916 log [Cl-].

In conclusione, il cloruro di argento, nonostante la sua scarsa solubilità, trova impiego in diverse applicazioni, dalla chimica analitica alla produzione di lenti fotocromatiche.

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...