Cloruro di argento: sintesi, solubilizzazione, usi

Sintesi, solubilizzazione e utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro è comunemente presente nel minerale chiamato clorargirite, che può presentarsi in varie colorazioni quali giallo, viola, verde, grigio o marrone chiaro. Questo composto si caratterizza per una struttura cristallina a facce centrate, simile a quella del cloruro di sodio.

Di colore bianco e con una bassa solubilità in acqua, l’argento cloruro si dissolve in misura molto limitata, come stabilito dal suo prodotto di solubilità, che indica che in un litro di acqua si possono sciogliere 0.00191 g di AgCl.

Sintesi dell’argento cloruro

L’argento cloruro può essere ottenuto per precipitazione da soluzioni di nitrato d’argento e cloruro di sodio, in base alla seguente reazione chimica:
AgNO3(aq) + NaCl(aq) → AgCl(s) + NaNO3(aq)

La bassa solubilità di questo composto viene sfruttata per rilevare la presenza di ioni cloruro in soluzione, aggiungendo un sale solubile di argento.

Solubilizzazione dell’argento cloruro

Grazie alla capacità dell’argento di formare complessi, l’argento cloruro può essere reso solubile in soluzioni di ammoniaca, dando vita al complesso diamminoargento. Inoltre, questo composto è fotosensibile e si decompone quando esposto alla luce solare, motivo per cui è impiegato nella produzione di lenti fotocromatiche.

Ossidazione e riduzione dell’argento cloruro

L’argento cloruro è soggetto a processi di ossidazione e riduzione in presenza di luce, attraverso due semireazioni. La presenza di cloruro di rame (I) garantisce la reversibilità di tali processi.

Utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro trova impiego nell’elettrodo di riferimento, rappresentato come Ag(s), AgCl(s)/Cl-(aq). Questo composto è coinvolto nell’equazione di Nernst, che stabilisce che E = 0.222 – 0.05916 log [Cl-].

In conclusione, nonostante la sua scarsa solubilità, l’argento cloruro è impiegato in svariate applicazioni, dalla chimica analitica alla fabbricazione di lenti fotocromatiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

TI POTREBBE INTERESSARE

Leggi anche

La storia di Paesi così diversi eppure così vicini

Il Canada e gli Stati Uniti si posizionano rispettivamente come il secondo e il quarto Paese al mondo per estensione territoriale. Entrambi situati nella...

I temi per le nuove banconote Euro in arrivo vengono svelati dalla Banca Centrale Europea

La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato il 31 gennaio 2025 i temi che caratterizzeranno le future banconote in euro, che saranno emesse...

La migliore rete mobile in Italia è rappresentata da Tim, Vodafone, Iliad, Wind o Fastweb.

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei migliori operatori di rete mobile in Italia, frutto del monitoraggio annuale. Ancora una volta, un operatore spicca...
è in caricamento