back to top

Cloruro di argento: sintesi, solubilizzazione, usi

, solubilizzazione e utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro è comunemente presente nel minerale chiamato clorargirite, che può presentarsi in varie colorazioni quali giallo, viola, verde, grigio o marrone chiaro. Questo composto si caratterizza per una struttura cristallina a facce centrate, simile a quella del cloruro di sodio.

Di colore bianco e con una bassa solubilità in acqua, l’argento cloruro si dissolve in misura molto limitata, come stabilito dal suo , che indica che in un litro di acqua si possono sciogliere 0.00191 g di AgCl.

Sintesi dell’argento cloruro

L’argento cloruro può essere ottenuto per da soluzioni di nitrato d’argento e cloruro di sodio, in base alla seguente reazione chimica:
AgNO3(aq) + NaCl(aq) → AgCl(s) + NaNO3(aq)

La bassa solubilità di questo composto viene sfruttata per rilevare la presenza di ioni cloruro in soluzione, aggiungendo un sale solubile di argento.

Solubilizzazione dell’argento cloruro

Grazie alla capacità dell’argento di formare complessi, l’argento cloruro può essere reso solubile in soluzioni di ammoniaca, dando vita al complesso . Inoltre, questo composto è fotosensibile e si decompone quando esposto alla luce solare, motivo per cui è impiegato nella produzione di .

Ossidazione e riduzione dell’argento cloruro

L’argento cloruro è soggetto a processi di ossidazione e riduzione in presenza di luce, attraverso due semireazioni. La presenza di cloruro di rame (I) garantisce la reversibilità di tali processi.

Utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro trova impiego nell’elettrodo di riferimento, rappresentato come Ag(s), AgCl(s)/Cl-(aq). Questo composto è coinvolto nell’equazione di Nernst, che stabilisce che E = 0.222 – 0.05916 log [Cl-].

In conclusione, nonostante la sua scarsa solubilità, l’argento cloruro è impiegato in svariate applicazioni, dalla chimica analitica alla fabbricazione di lenti fotocromatiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento