Cloruro di argento: sintesi, solubilizzazione, usi

Sintesi, solubilizzazione e utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro è comunemente presente minerale chiamato clorargirite, che può presentarsi in varie colorazioni quali giallo, viola, verde, grigio o marrone chiaro. composto si caratterizza per una struttura cristallina a facce centrate, simile a quella del cloruro di sodio.

Di colore bianco e con una bassa solubilità in acqua, l’argento cloruro si dissolve in misura molto limitata, come stabilito dal suo prodotto di solubilità, che indica che in un litro di acqua si possono sciogliere 0.00191 g di AgCl.

Sintesi dell’argento cloruro

L’argento cloruro può essere ottenuto per precipitazione da soluzioni di nitrato d’argento e cloruro di sodio, in base alla seguente reazione chimica:
AgNO3(aq) + NaCl(aq) → AgCl(s) + NaNO3(aq)

La bassa solubilità di questo composto viene sfruttata per rilevare la presenza di ioni cloruro in soluzione, aggiungendo un sale solubile di argento.

Solubilizzazione dell’argento cloruro

Grazie alla capacità dell’argento di formare complessi, l’argento cloruro può essere reso solubile in soluzioni di ammoniaca, dando vita al complesso diamminoargento. Inoltre, questo composto è fotosensibile e si decompone quando esposto alla luce solare, motivo per cui è impiegato nella produzione di lenti fotocromatiche.

Ossidazione e riduzione dell’argento cloruro

L’argento cloruro è soggetto a processi di ossidazione e riduzione in presenza di luce, attraverso due semireazioni. La presenza di cloruro di rame (I) garantisce la reversibilità di tali processi.

Utilizzi dell’argento cloruro

L’argento cloruro trova impiego nell’elettrodo di riferimento, rappresentato come Ag(s), AgCl(s)/Cl-(aq). Questo composto è coinvolto nell’equazione di Nernst, che stabilisce che E = 0.222 – 0.05916 log [Cl-].

In conclusione, nonostante la scarsa solubilità, l’argento cloruro è impiegato in svariate , chimica analitica alla fabbricazione di lenti fotocromatiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La lariocidina potrebbe trasformarsi in un nuovo antibiotico?

La scoperta della lariocidina e i risultati promettenti La lariocidina, una molecola scoperta dai ricercatori dell'Università McMaster, si è rivelata efficace contro numerosi batteri patogeni,...

Scopri il funzionamento e i destinatari di questo strumento

Introduzione della generazione di immagini in ChatGPT OpenAI ha lanciato una nuova funzionalità per ChatGPT, consentendo la generazione di immagini in modo nativo grazie al...

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...
è in caricamento