back to top

Tutto su Cloruro di Nitrosile: Sintesi e Reazioni

Sintesi e reazioni del cloruro di nitrosile

Il cloruro di nitrosile è un gas inorganico di colore giallo, dall’odore soffocante e altamente tossico, con formula NOCl.

Indice Articolo

Sintesi

:
Esistono diversi metodi per la produzione del cloruro di nitrosile. Tra questi, uno dei significativi storicamente è la sintesi condotta da Gay-Lussac, che ha ottenuto il composto facendo reagire monossido di azoto e cloro l’equazione: 2 NO + Cl2 → 2 NOCl. Anche Michael Faraday ha prodotto cloruro di nitrosile facendo reagire il palladio con acqua regia secondo l’equazione: Pd + HNO3 + 3 HCl → PdCl2 + NOCl + 2 H2O. Un altro metodo di sintesi coinvolge la reazione tra acido nitrico e acido cloridrico concentrati, comunemente usati per preparare l’acqua regia, che porta formazione di NOCl.

Reazioni

:
Il cloruro di nitrosile è abbastanza stabile ma si decompone termicamente a 700°C, producendo NO e Cl2. In presenza di acqua, reagisce rapidamente formando acido nitrico, NO e HCl.
Inoltre, il cloruro di nitrosile reagisce con ossidi basici o idrossidi per formare nitriti e cloruri, come illustrato in questa reazione: 2 KOH + NOCl → KNO2 + KCl + H2O. Utilizzato come reattivo di Tilden in sintesi organiche, il gruppo NO+ agisce come elettrofilo, reagendo con alcheni per formare α-clorochetoni secondo la . Inoltre, reagisce con le ammine per formare alogenuri alchilici.

In sintesi, il cloruro di nitrosile è coinvolto in diverse reazioni ed è un composto di rilievo per molteplici sintetiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento