back to top

Cloruro di stagno (IV): sintesi, reazioni, usi

Il cloruro di (IV), conosciuto anche come cloruro stannico e con formula SnCl4, è un composto inorganico in cui lo stagno presenta un numero di ossidazione +4.

Caratteristiche del cloruro di stagno (IV)

Il cloruro di stagno (IV) è un acido di Lewis che si presenta come un liquido fumante dall’odore pungente e igroscopico. Può essere presente in forma idrata, con il pentaidrato come il sale idrato più comune, ed è solubile in diversi solventi come etanolo, metanolo, benzene, toluene, cloroformio, acetone, tetracloruro di carbonio e solfuro di carbonio.

Processo di

Il cloruro di stagno (IV) è comunemente ottenuto dalla reazione tra stagno e cloro secondo l’equazione:
Sn(s) + 2 Cl2(g) → SnCl4(l)

Può anche essere sintetizzato tramite la dell’esaclorostannato (IV) di potassio, secondo la reazione:
K2SnCl6(s) → 2 KCl(s) + SnCl4(l)

Principali reazioni del cloruro di stagno (IV)

Il cloruro di stagno (IV) in acqua calda reagisce formando idrossido di stagno (IV) e acido cloridrico. Inoltre, reagisce con cloruro di ferro (II) dando cloruro di ferro (III) e cloruro di stagno (II), con idrossido di sodio formando stannato di sodio e cloruro di sodio, con fluoruro di idrogeno producendo fluoruro di stagno (IV) e acido cloridrico, e con reattivi di Grignard per ottenere composti organici dello stagno.

Utilizzi del cloruro di stagno (IV)

Il cloruro di stagno (IV) viene impiegato per la sintesi di composti organici dello e come catalizzatore nelle reazioni di acilazione e di Friedel-Crafts.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento