back to top

Cloruro d’oro (III): proprietà, sintesi, reazioni

Caratteristiche, preparazione e utilizzo del cloruro d’oro (III)

Il cloruro d’oro (III), conosciuto anche come cloruro aurico, è un composto inorganico dell’oro con ossidazione +3, presente in forma solida e gassosa come dimero Au2Cl6 con ponte di cloruro. Può essere ottenuto tramite varie sintesi, tra cui la reazione con cloro a 180°C o con acqua regia. Le sue reazioni a diverse temperature e con vari reagenti producono composti di oro diversi.

Il cloruro d’oro (III) è utilizzato in diversi settori, come la fotografia, la creazione di composti aurici e nella produzione di oro ultrapuro. Ha anche applicazioni come catalizzatore, nella doratura di ceramica e vetro e nella creazione della porpora di Cassio, che colora il vetro di rosso con nanoparticelle d’oro. Per ulteriori dettagli su questo composto, visita la pagina dedicata sul [sito di Chimica Online](https://www.chimicaonline.it/).

Se desideri approfondire sulle caratteristiche e l’utilizzo del cloruro d’oro (III), sei nel posto giusto. Esploriamo insieme le sue proprietà, la sua sintesi e le sue molteplici applicazioni in ambito industriale e chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento