back to top

Cloruro d’oro (III): proprietà, sintesi, reazioni

Caratteristiche, preparazione e utilizzo del cloruro d’oro (III)

Il cloruro d’oro (III), conosciuto anche come cloruro aurico, è un composto inorganico dell’oro con ossidazione +3, presente in forma solida e gassosa come dimero Au2Cl6 con ponte di cloruro. Può essere ottenuto tramite varie sintesi, tra cui la reazione con cloro a 180°C o con acqua regia. Le sue reazioni a diverse temperature e con vari reagenti producono composti di oro diversi.

Il cloruro d’oro (III) è utilizzato in diversi settori, come la fotografia, la creazione di composti aurici e nella produzione di oro ultrapuro. Ha anche applicazioni come catalizzatore, nella doratura di ceramica e vetro e nella creazione della porpora di Cassio, che colora il vetro di rosso con nanoparticelle d’oro. Per ulteriori dettagli su questo composto, visita la pagina dedicata sul [sito di Chimica Online](https://www.chimicaonline.it/).

Se desideri approfondire sulle caratteristiche e l’utilizzo del cloruro d’oro (III), sei nel posto giusto. Esploriamo insieme le sue proprietà, la sua sintesi e le sue molteplici applicazioni in ambito industriale e chimico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cosa sono e a cosa servono: una guida essenziale

Che cosa sono le criptovalute Le criptovalute, conosciute anche come cripto, sono valute esclusivamente digitali che utilizzano la crittografia come base del loro funzionamento. A...

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...
chimica.today è in caricamento