back to top

Complessi: numero di ossidazione, complessi con carica positiva, negativa, neutri

I composti di coordinazione: approfondimento sul dei metalli

Cosa sono i composti di coordinazione?

I composti di coordinazione sono formati da un metallo di transizione, denominato centro di coordinazione, circondato da leganti che sono molecole o atomi ionici legati al centro tramite legami covalenti coordinati.

Numero di ossidazione nei composti di coordinazione

Nei composti di coordinazione, il numero di ossidazione del metallo di transizione può variare a seconda della configurazione degli elettroni nell’orbitale d. È essenziale considerare la carica dei leganti e la carica complessiva del composto per determinare il numero di ossidazione dell’atomo centrale.

Esempi di numeri di ossidazione nei composti di coordinazione

– Nei composti neutri, la somma delle cariche dei leganti e quella dell’atomo centrale è zero. Ad esempio, in [CoCl3(NH3)3], il cobalto ha numero di ossidazione +3.

– Nei composti positivi, la somma delle cariche è uguale alla carica complessiva. Per esempio, in [Cu(NH3)4]2+, il rame ha numero di ossidazione +2.

– Nei composti negativi, la somma delle cariche è uguale alla carica del complesso. Ad esempio, in [Fe(CN)6]4-, il ferro ha numero di ossidazione +2.

Complessità dei composti di coordinazione

In alcuni casi, la determinazione del numero di ossidazione può essere più complessa a causa della presenza di leganti con diverse cariche. Ad esempio, in [Co(NH3)5CO3]Cl, considerando le cariche neutre di NH3 e -2 del carbonato, il numero di ossidazione del cobalto è +3.

Un altro esempio è rappresentato da K2[OsCl5N], dove considerando la carica del potassio e la somma delle cariche del complesso, si determina che l’osmio ha numero di ossidazione +3.

Conclusioni

La comprensione del numero di ossidazione nei composti di coordinazione è fondamentale per la loro caratterizzazione e può comportare una valutazione dettagliata delle cariche all’interno del complesso per determinare con precisione il numero di ossidazione dell’atomo centrale.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento