Cromato di piombo: proprietà, proprietà, degradazione

Il cromato di piombo detto giallo cromo in cui il cromo ha numero di ossidazione +6 ha formula PbCrO4 è un sale poco solubile presente in natura nel minerale crocoite.

Proprietà del cromato di piombo 

E’ un composto inorganico cristallino che, se riscaldato, emette fumi tossici ed è altamente corrosivo oltre che essere un forte agente ossidante.
Tale composto viene utilizzato quale pigmento negli inchiostri e nelle vernici, per colorare alcuni polimeri, gomma e carta e nei fuochi d’artificio quale ossidante.

Trattandosi di un sale caratterizzato da un Kps di 3 ∙ 10-13 la sua solubilità molare è pari a 5 ∙ 10-7 M quindi in 1 L di soluzione se ne solubilizzano 5 ∙ 10-7 mol/L ∙ 1 L ∙ 323.2 g/mol = 0.00018 g.

Preparazione

Esso pertanto può essere ottenuto per precipitazione tramite una reazione di doppio scambio. Ad esempio mescolando una soluzione contenente  PbCl2 e una soluzione contenente un cromato solubile come il cromato di potassio K2CrO4.

La reazione netta è:

Pb2+(aq)+ CrO42-(aq) → PbCrO4(s)

In ambiente basico il cromato di potassio si solubilizza lentamente dando lo ione complesso tetraidrossipiombato(II) secondo la reazione:

PbCrO4(s) + 4 OH(aq)→ [Pb(OH)4]2-(aq) + CrO42-(aq)

Degradazione

Nel XIX secolo  numerosi artisti come Seurat, Pissarro e van Gogh utilizzarono il cromato di piombo  sia per il suo colore che per l’alto potere coprente.

Seurat

Il suo uso fu praticamente abbandonato dagli artisti successivi in quanto il cromato di piombo tende con il tempo a degradarsi formando principalmente ossido di cromo (III) biidrato Cr2O3∙ 2 H2O unitamente ad altri composti del cromo (III) come il solfato e l’acetato. Tale fenomeno è provocato dalla luce visibile e UV, da contaminanti, gas presenti nell’atmosfera come SO2 e H2S.

La degradazione del cromato di piombo porta ad un annerimento delle superfici dell’opera il cui esso è utilizzato. Ciò avviene per il pigmento giallo usato nei Girasoli di van Gogh una delle più grandi e conosciute opere dell’artista olandese.

 

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Ciclizzazione: Scopri le Dinamiche delle Reazioni per Creare Strutture Cicliche

Le reazioni di ciclizzazione, note anche come reazioni di anellazione, sono reazioni organiche finalizzate alla produzione di composti ciclici. La formazione di tali composti,...

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...