back to top

Cromite: diffusione, proprietà, usi

Caratteristiche e Origine della Cromite

La Cromite è un minerale composto da ferro con numero di ossidazione +2, cromo con numero di ossidazione +3 e ossigeno, con formula ideale FeCr2O4. Il nome Cromite fu dato nel 1845 dal mineralogista e geologo austriaco Wilhelm Karl Ritter von Haidinger in riferimento alla sua composizione. Appartiene al e presenta una struttura cubica simile ad altri membri del gruppo.

Diffusione della Cromite

La Cromite si trova comunemente nelle peridotiti, serpentine e altre rocce ignee e metamorfiche. I depositi più significativi si trovano depositi stratiformi, depositi podiformi e nelle sabbie presenti sulle spiagge derivanti dalle rocce cromitiche. Paesi come Russia, India, Kazakistan, Filippine, Nuova Caledonia, Kosovo, Zimbabwe, Turchia, Brasile e Cuba ospitano importanti giacimenti di Cromite.

Il minerale è spesso associato a serpentino, calcite, clorite, talco, olivina, magnetite e uvarovite.

Proprietà della Cromite

La Cromite varia dal nero brunastro al nero scuro e può contenere altri metalli preziosi come nichel, , oro e eccezionalmente platino. Ha un peso specifico che varia da 4.0 a 5.1 e una durezza nella scala di Mohs da 5.5 a 6. Spesso il magnesio sostituisce il ferro nella Cromite, creando l’isocromite MgCr2O4.

Utilizzi della Cromite

La principale applicazione della Cromite è nell’, utilizzato per conferire durezza, tenacità e resistenza chimica all’. Il cromo è impiegato anche per inibire la corrosione e nella placcatura di metalli ossidabili nel settore metallurgico.

In conclusione, la Cromite riveste un ruolo significativo nell’industria mineraria e nella produzione di materiali metallici, fornendo cromo come elemento essenziale per diverse applicazioni.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

I 10 minuti sono occupati dall’operazione laser agli occhi: come la chirurgia refrattiva viene impiegata per rivoluzionare la vista in modo controverso tra i...

Stanchi di annaspare con occhiali storti e lenti che vi tradiscono al primo respiro? L'intervento laser agli occhi è il colpo di genio che...

INGV pubblica bollettino allarmante sui Campi Flegrei con sollevamento del suolo e sismicità in rapido aumento

🚨 Allarme rosso sui Campi Flegrei! L'INGV ci avverte: 118 terremoti in una settimana, con il suolo che si solleva a 20 mm al...

Viene esposta la scandalosa disparità nei costi dei biglietti del Titanic tra prima, seconda e terza classe

Sapete quanto costava un biglietto sul Titanic, quel colosso dell'oceano che è affondato in modo tragicamente epico? Dai miseri 930€ per i poveracci in...
è in caricamento