Cromo: proprietà, preparazione e composti

Caratteristiche del Cromo: scoperta e proprietà

Il cromo, elemento chimico con numero atomico 24 e peso atomico di 51.996 u.m.a, fu scoperto nel 1797 da Louis-Nicholas Vauquelin, chimico francese. Si presenta come un metallo duro, lucido e di colore grigio acciaio, caratterizzato da una notevole resistenza alla . I suoi numeri di ossidazione principali +, +3 e +6, con il +3 risulta essere il più stabile.

Preparazione del Cromo e suoi Composti

Per ottenere il cromo metallico puro, si sottopone il minerale di cromo, la cromite FeCr2O4, a processi di fusione e riduzione, che culminano con l’isolamento del cromo. Nonostante possieda potenziali di riduzione, il cromo mostra inerzia grazie a una pellicola di ossido che lo protegge dalla corrosione, fenomeno noto come la del metallo.

Composti del Cromo: da VI a II

Il cromo esavalente forma composti come i fluoruri, il cloruro di cromile e l’ossido CrO3, noto per le sue proprietà ossidative, utilizzato ad esempio nella pulizia della vetreria di laboratorio. I cromati, come il bicromato, sono anioni importanti del cromo (VI) con diverse applicazioni chimiche.

Nello stato di ossidazione III, il cromo si comporta come un catione e forma composti come l’ossido di cromo (III). Quando si ossida a II, il cromo diventa notevolmente riducente, formando sali blu di Cr II e ossidi come il CrO.

Importanza del Cromo e suoi Composti

In conclusione, il cromo è un elemento con una vasta gamma di proprietà e composti di rilevanza in diversi settori, dalla chimica all’industria. La sua preparazione e la sua varietà di composti rappresentano un campo di studio fondamentale in ambito chimico e scientifico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Animali nascosti nei divani: cimici, ragni domestici e altri insetti da scoprire!

Il Microcosmo Domestico L'ambiente domestico è un ecosistema in cui diverse creature convivono con gli esseri umani. Tra questi si trovano gli acari della polvere,...

Perché il salvadanaio ha storicamente la forma di un maiale?

Origine dei salvadanai a forma di maiale I salvadanai a forma di maiale sono diffusi in molte culture, da quelle europee a quelle asiatiche, grazie...

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...
è in caricamento