back to top

Difetti dei cristalli: di punto, di linea, planari

Difetti dei cristalli: punto, linea, planari

I difetti dei cristalli possono influenzare le proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche e si presentano sotto forma di difetti di punto, di linea e planari.

# Classificazione

I difetti dei cristalli possono essere distinti in:

1) Difetti di punto
2) Difetti di linea
3) Difetti planari

I difetti di punto possono essere causati dall’assenza di atomi o ioni nei nodi del reticolo cristallino o dalla presenza di atomi in posizioni interstiziali.

# Vacanza

Tra i difetti dei cristalli, la vacanza è caratterizzata dalla mancanza di un atomo o ione. La loro presenza influenza la formazione del cristallo e il bilancio di carica. Il numero di vacanze aumenta in modo esponenziale con la temperatura secondo un’equazione complessa.

Il difetto interstiziale si verifica quando un atomo si trova in uno spazio tra gli atomi del reticolo cristallino. Può essere autointerstiziale o derivante dall’aggiunta di impurità.

Dislocazioni

Le dislocazioni sono difetti lineari del cristallo e includono l’inserimento di un mezzo piano reticolare all’interno del cristallo. Esse rendono più facile lo scorrimento all’interno del cristallo rispetto ad uno perfetto. Ci sono due tipi di dislocazioni: a spigolo e a vite. La dislocazione a spigolo coinvolge lo scorrimento di un intero piano di atomi, mentre quella a vite riguarda solo una parte del cristallo.

Difetti di piano o superficie

I difetti di piano o di superficie comportano la presenza di interi piani cristallini difettivi e includono diversi tipi di imperfezioni. Un cristallo ha una struttura policristallina costituita da un aggregato di cristalli elementari detti grani. La presenza di bordi di grano costituisce un difetto del cristallo che tende a diminuire la conducibilità termica ed elettrica.

In caso di sollecitazione esterna, possono verificarsi fratture lungo i bordi dei grani o all’interno dei grani stessi.

Riscritto da: https://chimicamo.org/difetti-dei-cristalli-di-punto-di-linea-planari/

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Gli anelli di Liesegang: Un fenomeno di auto-organizzazione chimica nei sistemi reattivi

Introduzione Gli anelli di Liesegang rappresentano uno degli esempi più affascinanti di pattern formation nei sistemi chimici non lineari. Scoperti per la prima volta nel...

Dazi ieri e oggi: come il caso Smoot-Hawley del 1930 ha influenzato la politica economica moderna

#TariffeUSA #Crisi1929 Nel 1930, gli USA introdussero la Smoot-Hawley Tariff Act, un disastro economico che peggiorò la crisi del '29. Ora, con Trump che...

Il presunto direwolf o lupo terribile viene scoperto: dove viveva e perché si è estinto, rivelato in uno studio controverso

#Scienza #DeEstinzione #LupoTerribile Colossal Biosciences ha riportato in vita l'enocione, il leggendario "lupo terribile" di Game of Thrones! 🧬 Un predatore del Pleistocene con...
è in caricamento