back to top

Disolfuro di molibdeno: struttura, usi

Il disolfuro di molibdeno è un composto inorganico contiene molibdeno con numero di ossidazione +4 e ha formula MoS2. Questo composto è uno dei dicalcogenuri dei metalli di transizione, in quanto il molibdeno è un metallo di transizione e lo zolfo appartiene al gruppo 16, noto come gruppo dei calcogeni.

Struttura

Il disolfuro di molibdeno ha struttura composta da un piano esagonale di atomi di zolfo su entrambi i lati di un piano esagonale di atomi di molibdeno. Questi piani si impilano uno sopra l’altro, con legami covalenti gli atomi di molibdeno e zolfo, e forze di van der Waals tra i piani. Questa struttura consente la formazione di fogli bidimensionali di MoS2, simili ai e fullereni.

Lavorazione

Il disolfuro di molibdeno può essere utilizzato per creare film monostrato, che trovano applicazioni nel campo elettronico. Questi film possono assorbire circa il 10% della luce incidente con energia all’interno della banda proibita. La produzione di film monostrato di disolfuro di molibdeno può avvenire attraverso varie tecniche, come l’esfoliazione meccanica, l’esfoliazione con solvente organico, l’intercalazione e la deposizione chimica da vapore su substrati di biossido di silicio.

Usi

Il disolfuro di molibdeno trova diverse applicazioni industriali, tra cui l’utilizzo come lubrificante solido, catalizzatore e materiale catodico per . Inoltre, combinato con nanomateriali di carbonio, può dar luogo a nuove nanostrutture ibride con proprietà eccezionali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché l’UE fatica a diventare indipendente dalle armi USA: il riarmo europeo in corso.

Industrie della Difesa in Europa I Paesi europei mantengono un complesso militare-industriale significativo, nonostante il suo ridimensionamento rispetto alla Guerra Fredda. Alcuni colossi dell'industria bellica...

Scopri la verità sulla “Time-Free Zone” e i suoi misteri.

Sommarøy: un'isola del tempo abolito Sommarøy è una località norvegese situata a nord del Circolo Polare Artico, nella contea di Troms. A causa della sua...

Il Bunker del Monte Soratte: Storia di un Rifugio Storico

Perché furono costruite le gallerie del Soratte durante il fascismo Le gallerie del Monte Soratte, progettate da Benito Mussolini, furono realizzate tra il 1937 e...
è in caricamento