back to top

Effetto della variazione della temperatura sull’equilibrio

Variazione della Temperatura sull’Equilibrio Chimico: Principi e Effetti

La variazione della temperatura ha un impatto significativo sull’equilibrio chimico, influenzando la costante di equilibrio stessa. Nel 1884, il chimico francese Henry Louis Le Chatelier enunciò uno dei principi fondamentali relativi all’equilibrio chimico, permette di prevedere lo spostamento di una reazione all’equilibrio in risposta a variazioni delle condizioni come pressione, volume, temperatura, e aggiunta o rimozione di reagenti o prodotti.

Il calore coinvolto in una reazione chimica è misurato dall’entalpia di reazione ΔH. Se ΔH > 0, la reazione è classificata come endotermica, poiché richiede assorbimento di calore; al contrario, se ΔH

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche

Cuffie con cancellazione del rumore: possono causare disturbi uditivi? Facciamo luce sull’argomento.

Ipotesi sulla cancellazione del rumore e problemi uditivi L'articolo della BBC ha ipotizzato che le cuffie con modalità di cancellazione del rumore possano contribuire a...

Cecilia Payne Gaposchkin: la donna che scoprì la composizione dell’universo e fu a lungo ignorata.

La scoperta di Cecilia Payne Gaposchkin Cecilia Payne Gaposchkin è nota per aver scoperto che il Sole e le stelle sono principalmente composti da idrogeno...

Scopri il servizio SEND sull’App IO e come attivare l’aggiornamento in pochi semplici passaggi.

Cos'è il servizio SEND Il servizio SEND, acronimo di Servizio Notifiche Digitali, è una funzionalità attivata nell'app IO, sviluppata da PagoPA S.p.A. Questo servizio permette...
è in caricamento