back to top

Etanolo: distillazione, legge di Rauolt

L’utilizzo versatile dell’etanolo in vari settori

L’etanolo è un alcol molto diffuso trova applicazione in diversi campi, come disinfettante, nell’industria cosmetica, come solvente e nella preparazione di vernici. Questo composto chimico può essere ottenuto naturalmente dalla degli zuccheri o mediante reazioni di sintesi in laboratorio o a livello industriale.

Produzione di bevande alcoliche tramite distillazione

Per produrre bevande alcoliche come cognac, whisky, rum e vodka, si sottopongono le soluzioni di liquidi zuccherini fermentabili a un processo di distillazione. Queste soluzioni possono derivare da fonti come vino, canna da zucchero, cereali o tuberi amidacei, con una concentrazione di etanolo fino al 15%.

Il processo di distillazione e le deviazioni dall’idealità

In teoria, l’etanolo e l’acqua potrebbero essere separati attraverso la distillazione, sfruttando le differenti temperature di ebollizione (78.5°C per l’etanolo e 100°C per l’acqua). Tuttavia, la soluzione di etanolo e acqua presenta una deviazione positiva dalla , formando un azeotropo di minima con temperatura di ebollizione a 78.2°C.

Procedimenti per ottenere etanolo puro

A causa deviazioni dall’idealità, non è possibile ottenere etanolo puro al 100% tramite distillazione frazionata. Pertanto, per ottenere etanolo puro, è necessario effettuare una disidratazione soluzione alcolica ottenuta tramite distillazione, utilizzando metodi come il carbone attivo o setacci molecolari a base di zeoliti. Quest’ultimi furono ottenuti per la prima volta da Edith Marie Flanigen presso Union Carbide.

Il fenomeno della distillazione clandestina

Durante il proibizionismo negli Stati Uniti (1920-1933), era vietata la produzione e vendita di etanolo, dando vita alle distillerie clandestine e alimentando il gangsterismo. Anche oggi, la produzione illegale di bevande alcoliche rappresenta un rischio per produttori e consumatori, anche in Italia.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...

Aprile si apre con baci celesti e l’affascinante occultazione delle Pleiadi, visibile a occhio nudo! Non mancate!

Spettacoli Astronomici del 1 e 2 Aprile I primi due giorni di aprile offrono eventi astronomici imperdibili. Il primo giorno, la Luna sarà immersa nell'ammasso...

Uno studio rivela le correlazioni esistenti tra variabili analizzate.

Difficoltà della Dislessia Molte persone faticano a decifrare lettere e parole, rendendo la lettura un compito arduo. Questa condizione, nota come dislessia, colpisce la capacità...
è in caricamento