back to top

Fattori che influenzano la solubilità

Fattori incidono sulla solubilità sostanze

La solubilità delle sostanze è influenzata da diversi fattori, tra cui il tipo di solvente utilizzato, la temperatura e la pressione. La capacità di una sostanza di sciogliersi in un solvente per formare una soluzione dipende dalla concentrazione della soluzione satura.

Alcune sostanze sono completamente miscibili in tutte le proporzioni, come l’ in acqua, mentre altre sono scarsamente miscibili, come il solfato di bario in acqua. Anche se tali sostanze sono spesso considerate insolubili, è importante notare che ogni elettrolita è forte a diluizione infinita.

Ruolo dell’equilibrio e degli ioni in comune

L’equilibrio di solubilità di una sostanza può essere influenzato dalla presenza di altre sostanze. Ad esempio, l’aggiunta di solfato di rame (II) a una soluzione contenente solfato di calcio sposta l’equilibrio a causa dell’effetto degli ioni in comune, influenzando così la solubilità solfato di calcio.

Impatto delle variazioni di temperatura

Le variazioni di temperatura hanno un impatto sulla capacità di solidi, liquidi e gas di sciogliersi. La solubilità dei solidi può aumentare o diminuire a seconda che la reazione sia esotermica o endotermica. Allo stesso modo, la solubilità dei gas nei liquidi diminuisce con l’aumentare della temperatura a causa dell’incremento dell’energia cinetica delle molecole gassose.

Influenza della pressione

La pressione ha un impatto significativo solo sulla solubilità dei gas nei liquidi, seguendo la secondo la quale la solubilità di un gas è direttamente proporzionale alla sua pressione parziale. Un aumento della pressione porta a un aumento della solubilità, mentre una diminuzione della pressione riduce la solubilità del gas nel liquido.

Questi fattori evidenziano come la solubilità di una sostanza possa variare in base a diversi fattori, fornendo una visione dettagliata di come essa possa essere modificata a seconda delle condizioni specifiche.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Quali sono e quali informazioni forniscono?

Le Tre Leggi della Robotica Le Tre Leggi della Robotica, ideate da Isaac Asimov nel 1942, stabiliscono un codice etico per interazioni tra esseri umani...

La storia delle Forty Elephants: la banda di sole donne che operò a Londra nell’Ottocento.

Storia delle Forty Elephants Le Forty Elephants, conosciute anche come le Forty Thieves, erano una banda criminale femminile attiva a Londra a partire dal 1870....

Torna l’ora legale il 30 marzo: a che ora sposteremo le lancette e perché?

Ritorno dell'ora legale Nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, l'Italia adotterà nuovamente l'ora legale, slittando le lancette dell'orologio avanti di...
è in caricamento