back to top

Fluoruro e carie dentale

Il fluoruro e i suoi usi in chimica

Il fluoruro è un anione monoatomico formula F^- si ottiene dalla base coniugata dell’acido fluoridrico. Tra i fluoruri poco solubili ci sono quelli metalli alcalino-terrosi come il fluoruro di bario, calcio, magnesio, stronzio, piombo, scandio e litio.

Solubilità dei sali poco solubili

La solubilità di questi sali poco solubili dipende dal pH e aumenta al diminuire di quest’ultimo. Ad esempio, lo ione fluoruro idrolizza in acqua secondo l’equilibrio: F^- + H2O ⇌ HF + OH^-. Questo processo ha una costante di equilibrio di K_b = 1.5 x 10^-11.

Ruolo del fluoruro nella prevenzione carie dentale

La carie dentale è causata dall’azione di batteri cariogeni che metabolizzano i carboidrati per produrre acidi organici, abbassando il pH e danneggiando lo smalto dei denti costituito principalmente da idrossiapatite, un sale poco solubile. Quando il pH scende sotto 5.5, si verifica la demineralizzazione dello smalto dentale.

Per prevenire la carie dentale, il fluoruro ha un ruolo importante poiché aiuta a rafforzare lo smalto dei denti e a contrastare l’azione dei batteri cariogeni. Questo è il motivo per cui il fluoruro è presente in molti dentifrici e nella fluorizzazione dell’acqua potabile.L’importanza della remineralizzazione dei denti attraverso l’azione tamponante è fondamentale per garantire la salute dentale. Durante questo processo, in presenza dello ione F-, si forma la fluorapatite, un composto meno solubile dell’idrossiapatite. Questo avviene principalmente grazie agli alimenti contenenti fluoro come pesce, frutti di mare, carne, cereali integrali e alcuni tipi di formaggio, che però spesso ne contengono quantità limitate.

In diverse parti del mondo, come in America del Nord e in Australia, l’acqua viene fluorizzata per favorire la prevenzione della carie dentale, anche se ci sono opinioni contrastanti sulla quantità ottimale da utilizzare. Tuttavia, in Europa questo processo non è comune nonostante i recenti studi dimostrino i benefici del fluoruro nelle acque nel ridurre l’incidenza carie, incluso nei denti da latte.

Per integrare il fluoro e favorire la remineralizzazione dei denti, molte persone si affidano all’uso di dentifrici al fluoro. Questi prodotti sono ampiamente diffusi e disponibili sul mercato, offrendo un’alternativa pratica per garantire la corretta igiene orale e la protezione dei denti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...

Cemento elettrico: la nuova scoperta dell’Università di Cambridge per una costruzione sostenibile

Cemento Elettrico I ricercatori dell'Università di Cambridge hanno sviluppato un nuovo materiale chiamato "cemento elettrico", creato utilizzando forni ad arco elettrico. Questo approccio...

Un Territorio Conteso e il Successo di un’Integrazione

Origine Storica L’Alto Adige, noto anche come Sud Tirolo, è un territorio con un'importante identità linguistica e culturale, la cui popolazione è prevalentemente di lingua...
è in caricamento