back to top

Formule dei sali: esempi

Formule dei Sali: Esempi Comuni

I sali sono composti costituiti da e negativi che si combinano per formare molecole elettricamente neutre. Queste combinazioni sono semplici da capire anche senza una profonda conoscenza di . Gli ioni positivi e negativi più comuni vengono accoppiati per dare vita a una vasta varietà di sali con formule e nomi distinti.

Ioni Positivi e Negativi Comuni

Tra gli ioni positivi ricorrenti durante la formazione dei sali ci sono Li⁺, Na⁺, K⁺, Be²⁺, Mg²⁺, Ca²⁺, Ba²⁺, Al³⁺, Fe²⁺, Fe³⁺, Ag⁺, Cu⁺, Cu²⁺, Zn²⁺, Pb²⁺, Pb⁴⁺, Sn²⁺, Sn⁴⁺ e NH₄⁺. Mentre tra gli si annoverano F⁻, Cl⁻, Br⁻, I⁻, S²⁻, HS⁻, CN⁻, NO₃⁻, NO₂⁻, CO₃²⁻, HCO₃⁻, SO₄²⁻, HSO₄⁻, SO₃²⁻, HSO₃⁻, PO₄³⁻, HPO₄²⁻, H₂PO₄⁻, ClO⁻, ClO₂⁻, ClO₃⁻ e ClO₄⁻.

Scrittura delle Formule dei Sali

Per scrivere correttamente le formule dei sali, è fondamentale combinare un ione positivo con uno negativo in modo da ottenere una molecola priva di carica. Ad esempio, il cloruro di sodio ha formula NaCl, il cloruro di calcio è rappresentato da CaCl₂ e il cloruro di alluminio da AlCl₃.

Altre Formule di Sali Comuni

Tra le altre formule di sali comuni ci sono Na₂HPO₄ (idrogenofosfato di sodio), Fe(H₂PO₄)₃ (diidrogenofosfato di ferro (III)), Al(ClO₄)₃ (), Ca₃(PO₄)₂ (fosfato di calcio), Mg(NO₃)₂ (nitrato di magnesio) e CuCl₂ (cloruro di rame (II)). Questi esempi illustrano come le formule dei sali possano essere create combinando gli ioni positivi e negativi in base alle regole di bilanciamento delle cariche.

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento delle formule dei sali e dei loro ioni costituenti, visita [link esterno che rimanda ad un approfondimento sull’argomento].

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento