back to top

Fosfomolibdato di ammonio: sintesi, usi

Benefici e utilizzi del fosfomolibdato di ammonio

Il fosfomolibdato di ammonio è un sale inorganico di formula (NH4)3PMo12O40, dove il ha un numero di ossidazione +6 e il fosforo +5. Questo composto si presenta sotto forma di cristalli di colore giallo, poco solubili in acqua.

Sintesi

La sintesi del fosfomolibdato di ammonio avviene attraverso la reazione tra acido fosforico e ortomolibdato di ammonio in presenza di un eccesso di acido nitrico. La reazione produce anche nitrato di ammonio, solubile in acqua, con la formazione evidente del precipitato giallo del fosfomolibdato di ammonio.

Determinazione dei fosfati

Il fosfomolibdato di ammonio viene impiegato per la determinazione dei fosfati inorganici, reagendo con il fosfato per formare il composto desiderato. In particolare, il fosfomolibdato di ammonio può essere ridotto da agenti riducenti come l’N-metil-p-amminofenolo solfato o l’acido 1-ammino-2-naftolo-4-solfonico, generando un complesso blu che indica la presenza di fosfato.

Usi

Questo composto trova applicazione preparazione di catalizzatori supportati da alluminosilicati, utilizzati ad esempio per la disidratazione del glicerolo in fase gassosa, con la produzione di . Particelle microdimensionate di fosfomolibdato di ammonio in grado di rimuovere coloranti cationici dalle acque grazie allo scambio ionico con gli ioni ammonio.

Inoltre, viene impiegato come scambiatore di ioni inorganici per eliminare specifici ioni dai rifiuti liquidi, contribuendo alla depurazione delle acque.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso: 45 passeggeri russi a bordo, 6 morti, cause ancora sconosciute.

Incidente nel Mar Rosso Questa mattina, un sottomarino operato dalla compagnia Sindbad è affondato nel Mar Rosso, a circa un chilometro dal porto turistico di...

Impatto e nazioni maggiormente coinvolte in Europa e nel mondo.

Nuove Tasse sulle Auto Importate A partire dal 2 aprile, il presidente Donald Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutte le autovetture e...

Cosa sapere sul “chubby filter” di TikTok: il trucco che ci fa sembrare più grassi (e lascia molti perplessi)

La cultura tossica della perfezione La società contemporanea promuove un ideale di bellezza associato a corpi snelli e privi di imperfezioni, creando pressioni sulla figura...
è in caricamento