back to top

Fosfuri: proprietà, sintesi, usi

Fosfuri: scopri le caratteristiche, la produzione e le applicazioni di questi composti

I fosfuri sono composti chimici che includono l’anione P3- unito a un elemento metallico meno elettronegativo. Esistono diversi tipi di fosfuri, come fosfuri ricchi di metallo, monofosfuri, fosfuri ricchi di fosforo e polifosfuri, che formano catene o cluster di fosforo.

Caratteristiche distintive dei fosfuri

I fosfuri ricchi di fosforo, con un rapporto metallo/fosforo inferiore a , presentano una stabilità termica ridotta e temperature di fusione più basse rispetto ad altri composti fosforici. Le varie strutture dei fosfuri influenzano le loro proprietà fisiche e chimiche, determinando differenze nella solubilità e reattività.

Processi di produzione dei fosfuri

I fosfuri binari possono essere sintetizzati utilizzando proporzioni stechiometriche di metallo e fosforo rosso a temperature elevate in atmosfera inerte o sotto vuoto. Altri metodi di produzione prevedono la reazione della fosfina con , ossidi metallici o cloruri metallici. La riduzione di fosfati in presenza di carbonio e la reazione del fosfuro di calcio con polveri metalliche sono anch’essi processi impiegati nella dei fosfuri.

Applicazioni dei fosfuri

I fosfuri metallici sono utilizzati in varie applicazioni, come nei , nei materiali superconduttori e nelle proprietà magnetiche. Trovano impiego nei LED e nei materiali nanostrutturati. Ad esempio, il fosfuro di alluminio viene impiegato come insetticida in quanto rilascia fosfina, un gas altamente tossico, in ambienti acidi o in . Altri fosfuri, come il fosfuro di indio, sono impiegati nella produzione di diodi laser e LED per le loro proprietà semiconduttrici avanzate. Questi composti hanno un ruolo significativo in diversi settori tecnologici e industriali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Il cancro viene annusato dai cani, ma i metodi tradizionali li rendono meno accurati e pratici nel rilevamento.

Cani che fiutano il cancro come veri detective pelosi? Un trial clinico britannico ha visto questi eroi a quattro zampe annusare urina per scovare...

La sopravvivenza di Charles Joughin, il fornaio del Titanic, attribuita a generose dosi di alcol

Sopravvissuto al Titanic grazie a un goccio di whiskey? Charles Joughin, il panettiere ubriacone che ha sfidato il ghiaccio dell'Atlantico, racconta una storia da...

Chi comanda ha imposto il rosso e l’ottagonale per il segnale di stop, ignorando le vecchie norme

Svelato il segreto del segnale STOP: un'invenzione americana che ci fa inchiodare da un secolo! Chi l'avrebbe mai detto che un semplice cartello rosso...
è in caricamento