back to top

Fotocatalizzatori: semiconduttori, fotocatalisi

Come funzionano i Fotocatalizzatori

I fotocatalizzatori sono in grado di accelerare le chimiche quando vengono esposti alla luce di una determinata lunghezza d’onda. Questi materiali sono comunemente composti da ossidi metallici, solfuri metallici, ossisolfuri, ossinitruri e loro compositi.

Le sostanze fotocatalitiche hanno la capacità di smaltire una varietà di sostanze chimiche organiche, petrolchimiche e farmaceutiche, oltre che di disinfettare da una vasta gamma di agenti patogeni. Particelle nanometriche di ossido di metallo come TiO2 e a base di tungsteno WO3 hanno dimostrato attività antibatterica.

Il Ruolo dei Semiconduttori nella

La fotocatalisi avviene in presenza di semiconduttori e luce. Il semiconduttore che assorbe la luce e funge da catalizzatore è conosciuto come fotocatalizzatore. La fotocatalisi coinvolge la generazione di una coppia elettrone-lacuna dall’esposizione di un materiale semiconduttore alla luce.

Quando un fotocatalizzatore viene illuminato con la giusta lunghezza d’onda, un elettrone della banda di valenza viene eccitato alla banda di conduzione, generando una lacuna nella banda di valenza. Queste particelle cariche vengono utilizzate per promuovere reazioni di ossidazione e riduzione.

Tipologie di Reazioni in Fotocatalisi

Le reazioni fotocatalitiche possono essere omogenee (quando sia il semiconduttore che il reagente si trovano nella stessa fase) o eterogenee (quando semiconduttore e reagente sono in fasi diverse). Quando esposto alla luce in presenza di vapore acqueo, il fotocatalizzatore produce radicali idrossilici e anione superossido, che permettono l’ossidazione di composti organici volatili in anidride carbonica e acqua.

Vantaggi dei Fotocatalizzatori

In confronto alle tecniche tradizionali di purificazione dell’aria e dell’acqua, i fotocatalizzatori offrono numerosi vantaggi, come la distruzione degli inquinanti anziché il loro trasferimento su un substrato, la degradazione degli inquinanti a temperatura ambiente, l’economicità e il basso consumo energetico, e la capacità di adattarsi a una vasta gamma di inquinanti.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento