back to top

Gas reali: isoterme, diagramma p-V

Proprietà dei e Diagramma p-V

I gas reali si distinguono dai gas ideali per la loro capacità di essere liquefatti solo agendo alla o al di sotto di essa. Ad esempio, gas come elio, idrogeno, azoto, ossigeno, argon e neon, noti come gas permanenti, possono essere trasformati in liquido solo se la temperatura viene ridotta al di sotto della temperatura critica, che solitamente è inferiore alla temperatura ambiente. Al contrario, sostanze come l’acqua presentano una temperatura critica al di sopra della temperatura ambiente, apparendo quindi come liquidi o solidi alla temperatura standard.

Il Diagramma p-V e le Isoterme

Il diagramma p-V illustra le relazioni tra pressione e volume di una sostanza a temperature costanti differenti. Le isoterme presenti nel diagramma p-V mostrano le variazioni di pressione di una sostanza al variare del volume a temperatura costante. Tra le molteplici isoterme presenti, esiste la cosiddetta isoterma critica che si caratterizza per un punto singolare noto come punto critico, in accordo con l’ per i gas reali.

Il Punto Critico e i Gas Ideali

Il punto critico è la condizione in cui due equazioni con due incognite relative a pressione e volume si incontrano. A titolo di esempio, considerando i gas ideali, si evince che essi non presentano un punto critico, poiché le fisicamente possibili non soddisfano le equazioni del punto critico.

Costanti Critiche e l’Equazione di van der Waals

Le costanti critiche dei gas reali divenono parametri fisici distintivi per ciascun gas. La conoscenza dei valori sperimentali delle costanti critiche consente di calcolare i valori di a e b nell’equazione di van der Waals, e di confrontarli con i dati sulla compressibilità per valutare la loro applicabilità a un dato gas.

In conclusione, l’ delle proprietà dei gas reali, in particolare attraverso il diagramma p-V e l’esame delle costanti critiche, riveste un’importanza considerevole sia dal punto di vista teorico che pratico nell’ambito della chimica e della fisica dei gas.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento