back to top

Gruppo 9 (Co, Rh, Ir, Mt): proprietà

Gruppo 9 della Tavola Periodica: Metalli di Transizione

Il Gruppo 9 della Tavola Periodica è costituito da metalli di transizione ed è parte del blocco d. In passato, questo gruppo era incluso nei gruppi 8 e 10 ed era chiamato “gruppo VIIIB”.

I metalli che fanno parte del Gruppo 9 sono , rodio, e meitnerio, appartenenti rispettivamente al 4°, 5°, 6° e 7° periodo.

Peculiarità dei Metalli del Gruppo 9

Tutti gli elementi del Gruppo 9 sono relativamente rari nella crosta terrestre, con il cobalto che rappresenta solo lo 0.0001% della crosta terrestre. Rodio e iridio sono tra gli elementi naturali più rari, mentre il meitnerio è stato prodotto solo nei reattori nucleari.

Tabella degli Elementi del Gruppo 9

Di seguito, i dettagli salienti dei tre elementi del Gruppo 9:

Elemento – Z – Configurazione Elettronica – Elettronegatività – Numeri di Ossidazione
Co – 27 – [Ar] 3d7, 4s2 – 1.88 – Da -3 a +5
Rh – 45 – [Kr] 4d7, 5s2 – 2.28 – -3, -1, 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6
Ir – 77 – [Xe] 4f14, 5d7, 6s2 – 2.20 – -3, 1, 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

Il cobalto cristallizza in un reticolo cubico esagonale compatto, mentre rodio e iridio cristallizzano in un reticolo cubico a facce centrate.

Proprietà dei Metalli del Gruppo 9

Il cobalto, isolato da Georg Brandt nel XVIII secolo, è utilizzato per conferire colore ai , smalti e ceramiche. È ferromagnetico, duro, con alto punto di fusione e resiste alle alte temperature.

Il rodio, scoperto da William Wollaston, è resistente alla corrosione ed è un metallo nobile appartenente al gruppo del platino insieme ad altri metalli come rutenio, palladio e osmio.

L’iridio, scoperto da Smithson Tennant nel 1803 con l’osmio, è estremamente resistente alla corrosione ed è impiegato nella produzione di crogioli ad alte temperature e in varie industrie.

I metalli del Gruppo 9 sono utilizzati per diversi scopi, come catalizzatori nelle marmitte catalitiche e di contatto elettrico, grazie alle loro eccellenti proprietà e .

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento