back to top

Idrossidi: proprietà

Proprietà distintive degli idrossidi: e caratteristiche specifiche

Gli idrossidi rappresentano dei composti ternari composti da un metallo, idrogeno e ossigeno, con la formula generale Me(OH)n, dove n indica il numero di ioni OH legati al catione metallico.

A differenza degli idrossidi dei , che si caratterizzano per la loro solubilità e comportamento da basi forti, quelli di altri metalli mostrano una bassa solubilità in acqua.

La solubilità degli idrossidi dei segue un trend decrescente dal basso verso l’alto lungo il gruppo. Di conseguenza, l’ordine di solubilità di tali idrossidi in acqua è il seguente: Be(OH)2

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Scoperti nuovi dettagli sulle ultime ore del naufragio del Titanic grazie a una scansione 3D che rivela l’impatto con l’iceberg

Incredibile scoperta sul Titanic! Scansione digitale rivela dettagli mai visti prima sull'affondamento del 1912. Locali caldaie attivi fino all'ultimo e fori nello scafo grandi...

Dazi doganali: scoperti i loro impatti devastanti sull’importazione delle merci – ora l’economia trema

🚨 ATTENZIONE: Trump colpisce ancora! Nuovi dazi doganali annunciati durante il "Liberation Day" del 2 aprile 2025 fanno tremare il commercio mondiale. Protezionismo o...

L’intelligenza artificiale viene salvata per il pianeta, ma solo se smette di consumarlo, secondo gli esperti verdi

Nuovo report di Google rivela che l'IA promette grandi benefici per clima e competitività europea, ma consuma troppa energia e acqua. Serve trasparenza e...
è in caricamento