back to top

Idrossidi: proprietà

Proprietà distintive degli idrossidi: e caratteristiche specifiche

idrossidi rappresentano dei composti ternari composti da un metallo, idrogeno e ossigeno, con la formula generale Me(OH)n, dove n indica il numero di ioni OH legati al catione metallico.

A differenza degli idrossidi dei , si caratterizzano per la loro solubilità e comportamento da basi forti, quelli di altri metalli mostrano una bassa solubilità in acqua.

La solubilità degli idrossidi dei segue un trend decrescente dal basso verso l’alto lungo il gruppo. Di conseguenza, l’ordine di solubilità di tali idrossidi in acqua è il seguente: Be(OH)2

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...

Cambio ora legale: ecco come gli smartphone aggiornano automaticamente l’orario.

Sincronizzazione dell'Orario Gli smartphone mantengono l'orario esatto grazie a un sistema sofisticato che utilizza orologi atomici, server di rete e satelliti. Si sincronizzano costantemente con...
è in caricamento