back to top

Idrossidi: proprietà

Proprietà distintive degli idrossidi: e caratteristiche specifiche

Gli idrossidi rappresentano dei composti ternari composti da un metallo, idrogeno e ossigeno, con la formula generale Me(OH)n, dove n indica il numero di ioni OH legati al catione metallico.

A differenza degli idrossidi dei , che si caratterizzano per la loro solubilità e comportamento da basi forti, quelli di altri metalli mostrano una bassa solubilità in acqua.

La solubilità degli idrossidi dei segue un trend decrescente dal basso verso l’alto lungo il gruppo. Di conseguenza, l’ordine di solubilità di tali idrossidi in acqua è il seguente: Be(OH)2

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento