Idrossido di bario: solubilità, sintesi, reazioni, usi

L’idrossido di bario è un composto inorganico avente formula Ba(OH)2 che si presenta in forma monoidrata o ottaidrata.
Pur essendo il più solubile tra gli idrossidi dei metalli alcalino-terrosi ha un prodotto di solubilità pari a 5 · 10-3

L’idrossido di bario dà luogo all’equilibrio di dissociazione:
Ba(OH)2 ⇄ Ba2+ + 2 OH
L’espressione del prodotto di solubilità è:
Kps = [Ba2+][OH]2

Detta x la sua solubilità molare all’equilibrio si ha:
[Ba2+] = x e [OH] = 2x

Sostituendo questi valori nell’espressione del prodotto di solubilità si ha:
5· 10-3 = (x)(2x)2 = 4x3
Da cui x = ∛5 · 10-3 /4 = 0.11 M
Pertanto la sua solubilità è pari a 0.11 mol/L · 171.34 g/mol = 18.8  g/L

Proprietà

È un solido inodore di colore bianco che presenta diverse densità e temperature di fusione a seconda se è anidro, monoidrato o ottaidrato. La sua solubilità in acqua aumenta all’aumentare della temperatura. È poso solubile in acetone ma solubile in etere etilico

Sintesi

Può essere ottenuto a partire dalla reazione di ossidoriduzione tra carbonato di bario e carbonio con ottenimento di ossido di bario e monossido di carbonio:
BaCO3 + C → BaO + 2 CO

Dalla reazione tra ossido di bario e acqua si ottiene l’idrossido di bario biidrato:
BaO +3 H2O → Ba(OH)2· 2 H2O

L’idrossido di bario biidrato cristallizza come ottaidrato e si trasforma in monoidrato per riscaldamento.

Reazioni

Reagisce con il biossido di carbonio per dare carbonato di bario:
Ba(OH)2(aq) + CO2(g) → BaCO3(s) + H2O(l)

In presenza di idrossido di sodio dà luogo alla formazione di un complesso:
Ba(OH)2 + 2 NaOH → Na2(Ba(OH)4)

Reagisce con gli acidi secondo una reazione di neutralizzazione. In particolare in presenza di acido solforico dà luogo alla precipitazione del solfato di bario:
Ba(OH)2(aq) + H2SO4(aq)→ BaSO4(s) + 2 H2O(l)

Reagisce con il cloruro di ammonio per dare cloruro di bario e ammoniaca:
Ba(OH)2(aq) + 2 NH4Cl(aq) → BaCl2(aq) +2 NH3(aq) + 2 H2O(l)

Usi

L’idrossido di bario è utilizzato nella:

  • produzione di additivi per oli e grassi
  • raffinazione dello zucchero ottenuto dalla barbabietola
  • vulcanizzazione della gomma
  • raffinazione di oli animali e vegetali
  • rimozione del calcare delle caldaie
  • rimozione dei solfati dalle acque

Inoltre è usato quale catalizzatore nella produzione di resine fenoloformaldeide

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...