Idrossido di ferro (II): solubilità, preparazione, reazioni

L’idrossido di ferro (II) o idrossido ferroso è un composto inorganico avente formula Fe(OH)2 in cui il ferro presenta numero di ossidazione +2.

Proprietà

È solubile negli acidi, moderatamente solubile in soluzioni di sali di ammonio e poco solubile in acqua.
È  un solido bianco, ma in presenza di tracce di ossigeno, assume una sfumatura verdastra

Solubilità

È scarsamente solubile in acqua e il valore del prodotto di solubilità è pari a 4.87 · 10-17.

La dissociazione avviene secondo l’equilibrio eterogeneo:

Fe(OH)2(s) ⇄ Fe2+(aq) + 2 OH(aq)
L’espressione del prodotto di solubilità è:
Kps = 4.87 · 10-17 = [Fe2+][OH]2

Detta x la solubilità di Fe(OH)2 all’equilibrio:
[Fe2+] = x
[OH] = 2x

Sostituendo questi valori nell’espressione si ha:
4.87 · 10-17 = (x)(2x)2 = 4x3

Da cui x = ∛4.87 · 10-17 /4 = 2.30 · 10-6  mol/L

Pertanto la solubilità, espressa in g/L, è pari a 2.30 · 10-6  mol/L · 89.86 g/mol = 2.07· 10-4 g/L

Preparazione

L’idrossido di ferro (II) si forma come un precipitato flocculante bianco quando i sali di ferro (II) sono trattati con soluzioni alcaline.

Può infatti essere ottenuto per reazione del solfato di ferro (II) con idrossido di sodio:
FeSO4 + 2 NaOH → Fe(OH)2 + Na2SO4

Può essere ottenuto dalla reazione tra ferro e idrazina:
Fe + N2H4 + 2 H2O → Fe(OH)2 + 2 NH3

Reazioni

Reagisce con acido cloridrico per dare cloruro di ferro (II):
Fe(OH)2 + 2 HCl → FeCl2 + 2 H2O

Essendo un idrossido anfotero in soluzioni fortemente alcaline si solubilizza per dare il complesso tetraidrossoferrato (II)
Fe(OH)2(s) + 4 OH(aq) → Fe(OH)42-(aq)

Alla temperatura di 150-200 °C dà luogo a decomposizione termica per dare ossido di ferro (II):

Fe(OH)2 → FeO + H2O

Reagisce in presenza dello ione cromato per dare il complesso tetraidrossocromato (III) e idrossido di ferro (III)

3 Fe(OH)2 + CrO42- +  4 H2O → Cr(OH)4 + 3 Fe(OH)3 + OH

In presenza di idrossilammina dà luogo alla formazione di ammoniaca e idrossido di ferro (III)
Fe(OH)2 + NH2OH +  H2O → NH3 + Fe(OH)3

In ambiente anaerobico  si ossida per dare l’ossido di ferro (II) e (III) Fe3O4 e idrogeno gassoso
3 Fe(OH)2 → Fe3O4 + H2 + 2 H2O

Usi

È utilizzato negli abrasivi, nella purificazione delle acque e per ottenere pigmenti. Trova utilizzo in campo farmaceutico

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...