back to top

Idrossido di ferro (II): solubilità, preparazione, reazioni

Il composto inorganico noto come idrossido ferroso, o idrossido di ferro (II), ha formula chimica Fe(OH)2, il ferro ha un numero di ossidazione di +2. composto è solubile negli acidi, moderatamente solubile in soluzioni di sali di ammonio e poco solubile in , presentando una colorazione bianca può tendere al verde in presenza di ossigeno.

Proprietà

La solubilità dell’idrossido di ferro (II) in acqua è scarsa, ed il suo valore di prodotto di solubilità è di 4.87 × 10^-17.

Solubilità

La solubilità di Fe(OH)2, espressa in g/L, corrisponde a 2.07 × 10^-4 g/L.

Preparazione

L’idrossido di ferro (II) si ottiene come precipitato flocculante bianco quando i sali di ferro (II) reagiscono con soluzioni alcaline. Una delle vie di sintesi è la reazione tra solfato di ferro (II) e idrossido di sodio.

Reazioni

L’idrossido di ferro (II) reagisce con acido cloridrico per formare cloruro di ferro (II) e con l’ossido cromato per produrre il complesso tetraidrossocromato (III). A temperature elevate avviene decomposizione termica in ossido di ferro (II). Inoltre, in ambiente anaerobico si ossida dando origine ad ossido di ferro (II) e (III), insieme a idrogeno gassoso.

Usi

L’idrossido di ferro (II) trova impiego in settori abrasivi, purificazione delle acque e produzione di pigmenti, oltre ad essere utilizzato nel campo farmaceutico.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Dove e a che ora guardarla in sicurezza

Eclissi di Sole parziale del 29 marzo Il 29 marzo si verificherà un'eclissi di Sole parziale in Italia, seguendo l'eclissi parziale di Luna di metà...

Terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar: danni e crollo di un grattacielo a Bangkok.

Terremoto in Myanmar Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar alle 00:50 ora locale, con epicentro a 18 km a nord-ovest di Sagaing....

Carbon Neutrality vs. Net Zero Emissions: Quali sono le differenze?

Terminologia e Confusione I concetti di "Net Zero Emissions" e "Carbon Neutrality" sono cruciali nella transizione energetica, ma spesso vengono usati in modo ambiguo. Questa...
è in caricamento