back to top

Idrossido di litio: sintesi, reazioni

L’idrossido di litio: caratteristiche, sintesi e utilizzi

L’idrossido di litio è un composto inorganico con formula LiOH ed è classificato come base forte, tipica dei metalli alcalini. Tuttavia, a causa della maggiore elettronegatività del litio, risulta meno basico rispetto ad altre basi del gruppo.

Proprietà

Questo solido bianco è igroscopico e solubile in acqua, ma meno solubile in etanolo e metanolo. È anche scarsamente solubile in etere etilico e isopropanolo.

Sintesi

L’idrossido di litio può essere sintetizzato attraverso diverse vie. Una delle principali prevede la reazione tra idruro di litio e acqua, oppure tra ossido di litio e acqua. Un’altra via sintetica comune coinvolge il carbonato di litio e l’idrossido di calcio.

Reazioni

Questo composto reagisce con gli acidi generando una reazione di neutralizzazione. Inoltre, può subire una decomposizione termica a temperature elevate, producendo ossido di litio e acqua. In presenza di biossido di carbonio, il carbonato di litio.

Usi

L’idrossido di litio trova impiego nell’assorbimento di biossido di carbonio nei veicoli spaziali e nella produzione di grasso lubrificante adatto a condizioni estreme. È utilizzato come elettrolita nelle batterie e come catalizzatore per reazioni di polimerizzazione.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

La Tour Odéon viene celebrata come il grattacielo più alto del Principato di Monaco, simbolo di un lusso elitario spesso criticato.

Scoprite la follia lussuosa della Tour Odéon a Monaco: un mostro di 170 metri che domina l'Europa, con attici da capogiro e prezzi che...

Il trucco per la piegatura a 45 gradi durante Smooth Criminal viene svelato da Michael Jackson con un metodo nascosto dietro le quinte

Svelato il trucco da capogiro di Michael Jackson: come il Re del Pop sfidava la gravità con scarpe "magiche"! Pensate di potervi inchinare a...

Le 10 espressioni latine che vengono infiltrate nel linguaggio quotidiano da tutti, esponendo un’eredità romana controversa

Latino: La "lingua morta" che ti perseguita ogni giorno – chi l'avrebbe detto? Sembra una bufala, ma indovina un po'? Stiamo parlando latino tutti...
è in caricamento