back to top

Idrossido di zinco: solubilità, sintesi, reazioni, usi

L’Idrossido di Zinco è un composto inorganico con formula Zn(OH), in cui lo zinco ha numero di ossidazione +2 ed è presente in natura in minerali rari come il wülfingite, ashoverite e sweetite. Questo composto è poco solubile, con un prodotto di solubilità pari a 1.2 x 10-17.

Composizione chimica

L’idrossido di zinco si dissocia secondo l’equilibrio:
Zn(OH)2 ⇄ Zn2+ + 2 OH. L’espressione del prodotto di solubilità è Kps = [Zn2+][OH]2. La solubilità molare è di 1.4 x 10-6 M, corrispondente a 1.4 x 10-4 g/L.

Proprietà

L’idrossido di zinco si presenta come polvere bianca stabile e poco reattiva, poco solubile in etanolo e acqua. In soluzione, può solubilizzarsi in presenza di ammoniaca formando il complesso tetrammino zinco.

Sintesi

Il composto può essere sintetizzato da una soluzione contenente nitrato di zinco in presenza di una base tramite una reazione di precipitazione.

Reazioni

L’Idrossido di Zinco è anfotero e reagisce con acidi come l’acido cloridrico per formare cloruro di zinco. In presenza di eccesso di ioni OH, si il complesso tetraidrossidozincato. A 125°C subisce decomposizione termica con formazione di ossido di zinco.

Usi

Questo composto viene impiegato in medicazioni chirurgiche come adsorbente, come riempitivo in vernici, tessuti e plastica, come materiale isolante e nella produzione di , macchinari e cosmetici. È ampiamente presente in creme, lozioni per la pelle e per bambini.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Le ragioni dietro l’esodo che potrebbe trasformare il futuro dell’America

Il calo demografico in California La California ha registrato un calo demografico per il terzo anno consecutivo, con un numero crescente di residenti che si...

Guida completa: registra lo schermo su iPhone e Android senza utilizzare app esterne

Registrazione dello schermo: utilità e avvertenze Registrare lo schermo di uno smartphone è utile per creare video tutorial, documentare giochi, segnalare bug o condividere contenuti....

Kamčatka: la penisola russa dove fuoco e ghiaccio si incontrano

Geografia e natura della Kamčatka La Kamčatka è una penisola situata nell'estremo oriente russo, che si estende tra il Mare di Ochotsk e l'Oceano Pacifico....
è in caricamento