back to top

Idruri: esempi, idruro di boro

Idruri: caratteristiche e idruro di boro

Gli idruri sono composti binari che contengono idrogeno legato a elementi meno elettronegativi, presentando un numero di ossidazione di -1. Ad esempio, il fluoro forma il composto H-F, l’ossigeno forma il composto H2O e l’azoto forma il composto NH3. In queste molecole, gli elementi meno elettronegativi mantengono delle coppie elettroniche non condivise, che possono essere utilizzate per formare ulteriori legami con elementi o ioni capaci di accettarle.

La descrizione delle molecole partendo dalle configurazioni elettroniche degli atomi isolati è utile per valutare il numero di elettroni e orbitali disponibili per la formazione dei legami.

Per il legame N-H, ad esempio, la formazione dei tre legami potrebbe essere descritta come la donazione di tre doppietti da parte dell’ione N3+ ai tre ioni H+. Pur essendo talvolta usata la dizione ““, è importante far sempre riferimento al numero totale di elettroni presenti in una molecola, indipendentemente dall’atomo a cui sono associati.

Un altro esempio di molecola di idruro di notevole interesse è costituito dall’idruro di boro, noto anche come (B2H6). Tale molecola può essere considerata elettronicamente deficitaria perché ha un numero di elettroni inferiore a quello richiesto per raggiungere la configurazione a strati completi con legami a coppia di elettroni. A causa di questa condizione, le molecole come il diborano sono generalmente più reattive e instabili.

In , gli idruri rappresentano importanti composti binari contenenti idrogeno, e l’idruro di boro, o diborano, è un esempio significativo di molecola elettronicamente deficitaria, con caratteristiche di reattività e instabilità.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento