Itterbio: proprietà, reazioni, usi

L’itterbio è un elemento appartenente alla serie dei lantanidi con configurazione elettronica [Xe] 4f14,6s2 che si trova, unitamente ad altri elementi delle terre rare in minerali quali monazite, euxenite e xenotime

Storia dell’itterbio

L’itterbio fu isolato nel 1878 dal chimico svizzero Jean Charles Galissard de Marignac all’Università di Ginevra.

Nel 1843 dai minerali furono ottenuti l’erbio e il terbio e nel 1878 de Marignac separò l’itterbio dall’erbio riscaldando il nitrato di erbio fino alla decomposizione, quindi estrasse il residuo con acqua e ottenne due ossidi: uno rosso che era ossido di erbio e uno bianco che sapeva doveva essere l’ossido di un nuovo elemento che chiamò itterbio e nel 1907 si comprese che la sostanza conteneva anche il lutezio.

Solo nel 1953 si riuscì ad ottenere un campione puro del metallo.

Proprietà

È un metallo tenero, duttile, malleabile con una superficie lucida e brillante. Si ossida lentamente all’aria, ricoprendosi di ossido  che forma uno strato superficiale protettivo che passiva il metallo. È più reattivo degli altri lantanidi e presenta numeri di ossidazione +1, +2 e + 3 sebbene quest’ultimo sia il numero di ossidazione più stabile.

Reazioni

Reagisce con:

  • acqua per dare idrossido di itterbio e idrogeno:
    2 Yb(s) + 6 H2O(l) → 2 Yb(OH)3(aq) +3 H2(g)
  • ossigeno per dare l’ossido :
    4 Yb(s) + 3 O2(g) → 2 Yb2O3(s)
  • alogeni per formare i rispettivi alogenuri secondo la reazione generale:
    2 Yb(s) + 3 X2(g)→ 2 YbX3(s)
  • acido solforico per dare il solfato di itterbio e idrogeno:
    2 Yb(s) + 3 H2SO4(aq)→ Yb2(SO4)3(aq) + 3 H2(g)

Una sua soluzione ammoniacale  reagisce con complessi metallo carbonili per dare i corrispondenti carbonilmetallati.

Usi

Esso viene utilizzato:

Sullo stesso argomento

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

August Kekulé: Un Viaggio Rivoluzionario nella Struttura Molecolare

August Kekulé è un chimico tedesco nato nel 1829, noto soprattutto per aver gettato le basi per la teoria strutturale in chimica organica. Appartenente...

Leggi anche

Il padre della chimica moderna e la trasformazione delle scienze naturali nel XVIII secolo

Antoine Lavoisier è considerato il padre della chimica moderna le cui scoperte, in campo della chimica sono equivalenti a quelle di Isaac Newton in...

Selezione di un Riferimento Primario per le Analisi di Laboratorio

La scelta dello standard primario costituisce il punto di partenza per l’accuratezza di una titolazione. Le titolazioni consentono di conoscere la concentrazione di un...

Metodi alternativi per la determinazione di composti: una guida dettagliata

Gli standard secondari sono sostanze chimiche utilizzate in chimica analitica per determinazioni volumetriche che vengono standardizzate tramite l'uso di uno standard primario. Quindi, gli...