back to top

Legge delle proporzioni multiple. Esercizi svolti

La Legge delle Proporzioni Multiple e Alcuni Esercizi Pratici

La legge delle proporzioni multiple afferma che se due elementi si combinano tra loro per formare più di un composto, le quantità in peso di uno, che si combinano con una quantità fissa dell’altro, stanno tra loro in rapporti esprimibili mediante numeri interi, generalmente piccoli.

John Dalton, nel XIX secolo, elaborò la teoria atomica prendendo in considerazione le leggi fondamentali della chimica già formulate da Lavoisier e Proust. Secondo la teoria di Dalton, la materia è composta da atomi, indivisibili e indistruttibili, che possono unirsi o separarsi per formare trasformazioni chimiche.

Esercizi svolti

1) Proporzioni tra ossigeno e carbonio


In due diversi composti le masse dell’ossigeno e del carbonio sono rispettivamente 57.1 g e 42.9 g nel primo composto e 72.7 g e 27.3 g nel secondo. Secondo la legge delle proporzioni multiple, dimostriamo che tali dati sono in accordo con la legge. Il rapporto tra le masse di ossigeno e carbonio nei due composti conferma tale principio e indica che le masse di ossigeno che si combinano con la stessa massa di carbonio sono in rapporto di 2:1.

2) Proporzioni tra ossigeno e idrogeno


In due diversi composti le masse dell’ossigeno e dell’idrogeno sono rispettivamente 16 g e 2 g nel primo composto e 32 g e 2 g nel secondo. Anche in questo caso, i risultati confermano la legge delle proporzioni multiple.

3) Proporzioni tra azoto e ossigeno


L’azoto si lega all’ossigeno in quattro composti con diverse proporzioni. I risultati ottenuti nei calcoli dimostrano, anche in questo caso, la validità della legge delle proporzioni multiple.

In conclusione, gli esercizi svolti dimostrano come i dati sperimentali supportino la legge delle proporzioni multiple, confermando la validità della teoria di John Dalton e la sua importanza nello studio delle relazioni tra gli elementi chimici.

Leggi anche

Perché un viaggio può diventare così difficile da organizzare? I processi neurologici alla base

All’inizio dell’anno, molti italiani riflettono sui buoni propositi per i mesi successivi, e il 51% inizia già a considerare viaggi futuri, secondo una...

Aggiornamento dell’NTSB sulle cause dello scontro con l’elicottero a Washington dopo incidente aereo

Il National Transportation Safety Board (NTSB) ha schierato un team investigativo a Washington per raccogliere dati e analizzare le cause della collisione aerea avvenuta...

Perché è considerata North Sentinel una delle isole più pericolose del mondo?

L'isola di North Sentinel, parte dell'arcipelago delle Andamane nel Golfo del Bengala, è una delle località più pericolose e sconosciute del mondo. Situata...
è in caricamento