Litio alluminio idruro: reazioni, sintesi

Litio alluminio idruro: un potente agente riducente in chimica organica

Il composto LiAlH4, noto come litio alluminio idruro, è un agente riducente non selettivo che fornisce ioni idruro H. Le sostanze capaci di donare uno ione idruro sono caratterizzate dall’atomo di idrogeno legato a un elemento meno elettronegativo.

Quanto più è grande la differenza di elettronegatività tra l’idrogeno e l’altro elemento, tanto maggiore è la capacità della sostanza di donare uno ione idruro. Il litio alluminio idruro è un solido bianco scoperto da Finholt, Bond e Schlesinger nel 1947.

Reazioni del litio alluminio idruro

Il litio alluminio idruro reagisce in modo vigoroso con i e viene utilizzato in solventi inerti come il dietiletere o il tetraidrofurano. Quando a contatto con l’acqua, si verifica la seguente reazione:

LiAlH4 + 4 H2O → LiOH + Al(OH)3 + 4 H2

Il composto subisce anche una reazione di decomposizione termica in tre fasi:

3 LiAlH4 → Li3AlH6 + 2 Al + 3 H2

2 Li3AlH6 → 6 LiH + 2 Al + 3 H2

2 LiH + 2 Al → 2 LiAl + H2

Sintesi del litio alluminio idruro

Il litio alluminio idruro viene preparato reagendo l’ con il cloruro di alluminio su scala ridotta:

4 LiH + AlCl3 → LiAlH4 + 3 LiCl

A livello industriale, viene preparato facendo reagire sodio, alluminio e idrogeno in condizioni di alta temperatura e pressione:

Na + Al + 2 H2 → NaAlH4

In una seconda fase della reazione, il sodio alluminio idruro prodotto reagisce con il cloruro di litio:

NaAlH4+ LiCl → LiAlH4 + NaCl

Applicazioni del litio alluminio idruro

Il litio alluminio idruro trova impiego nelle sintesi organiche come agente riducente, in particolare nella.La riduzione degli esteri e degli acidi carbossilici ad alcoli primari, la trasformazione degli alogenuri alchilici in alcani, la conversione di ammidi e nitrili in ammine, la sintesi di alcoli da epossidi e di dioli dai lattoni rappresentano importanti reazioni della chimica organica.

L’utilizzo dell’idrogeno come catalizzatore e propellente

L’idrogeno trova impiego come catalizzatore in vari processi di polimerizzazione e come propellente in diversi contesti. Date le sue caratteristiche, l’idrogeno è considerato una possibile risorsa nelle celle a combustibile.

Per approfondimenti sulla riduzione degli esteri, puoi consultare questo articolo su [chimica.today](https://chimica.today/chimica-organica/riduzione-degli-esteri/).
Per maggiori informazioni sugli acidi carbossilici, visita la pagina dedicata sempre su [chimica.today](https://chimica.today/chimica-organica/acidi-carbossilici-nomenclatura-proprieta-chimiche-e-fisiche/).
Se vuoi saperne di più sulle ammidi, leggi l’articolo su [chimica.today](https://chimica.today/chimica-organica/ammidi-2/).
Infine, per comprendere meglio le proprietà degli alcoli, consigliamo di visitare il seguente link su [chimica.today](https://chimica.today/chimica-organica/alcoli-e-le-relative-reazioni/).

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Yellowstone invaso da centinaia di orsi: l’AI crea l’immagine falsa per nascondere la realtà

Orsi grizzly e neri bloccano Yellowstone? Panico virale per un "raduno misterioso" che puzza di disastro imminente! Ma attenzione, gente, è solo l'ennesima bufala...

La rara microluna rosa di questo week-end verrà ignorata dalla maggior parte delle persone, troppo distratte dal tran tran quotidiano.

Avete presente quando vi promettono una serata epica e finisce in un flop cosmico? Ecco, la "Luna Rosa" sta arrivando per deludervi dolcemente! Tra...

Disagio provocato in massa da immagini di cibo artificiali dell’IA tra i consumatori più sensibili

AI e Cibo: Immagini "Inquietanti" che Fanno Schifo e Rovinano l'Appetito! Siete pronti a perdere la fame? Uno studio bomba dall'Università di Duisburg-Essen, pubblicato su...
è in caricamento