back to top

Malachite: diffusione, proprietà, usi

La Malachite: Caratteristiche, Storia e Utilizzi

La malachite è un minerale composto da carbonato basico di rame (II) la formula Cu2CO3(OH)2. Di colore verde, si forma per alterazione all’aria di minerali contenenti rame, come l’azzurrite. In passato, era utilizzata per estrarre il rame e solo successivamente come pigmento e pietra preziosa, chiamata “molochitus” in greco antico, riferendosi al suo colore verde simile alla malva.

Storia e Diffusione

La malachite è considerata dei primi minerali di rame estratti, con ritrovamenti risalenti al 3000 a.C. nella penisola del Sinai e nell’antico Egitto. Si forma come minerale secondario quando l’acqua contenente anidride carbonica reagisce con i minerali di rame sotterranei. Grandi depositi si trovavano negli Urali, ma attualmente la maggior parte malachite proviene dalla Repubblica Democratica del Congo, con produzioni minori in Australia, Francia e Arizona.

Proprietà e Caratteristiche

La malachite presenta un colore verde brillante, scuro o nerastro ed è spesso trovata sotto forma di stalattiti sulle superfici cavità. È un minerale tenero con durezza nella scala di Mohs da 3.5 a 4.0 e produce effervescenza a contatto con acido cloridrico freddo e diluito. Grazie alla presenza di rame, ha un peso specifico che varia da 3.6 a 4.0.

Utilizzi e Pigmenti

Utilizzata come pigmento sin dai tempi antichi, la malachite può essere facilmente macinata e mantiene nel tempo il suo colore se esposta alla luce. Nomi alternativi per il pigmento includono verde rame, verde Brema, verde olimpionico, verde ungherese, verde montagna e verde iris. È presente in dipinti delle tombe egizie e europee del XV e XVI secolo, ma il suo uso è diminuito con l’introduzione di pigmenti sintetici nel XVII secolo.

Utilizzi come Pietra Preziosa

La malachite, con il suo vibrante colore verde e la brillante lucentezza, è ampiamente utilizzata come pietra preziosa per gioielli, intarsi e oggetti ornamentali. La sua bellezza è particolarmente apprezzata nelle piccole scatole, nonostante la sua scarsa resistenza a abrasioni e urti.

In conclusione, la malachite ha una storia ricca di utilizzo come pigmento e pietra preziosa, con caratteristiche uniche che la rendono un minerale affascinante e apprezzato in vari settori artistici e ornamentali.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Cos’è la borsa valori e come opera: guida al suo funzionamento e alle dinamiche di mercato.

Che cos'è la borsa e i suoi strumenti La borsa, o borsa valori, è un mercato virtuale per lo scambio di strumenti finanziari come azioni...

Perché il naso cola quando piangiamo? Scopri il motivo!

Meccanismo del Pianto Quando si prova una forte emozione, come gioia o tristezza, le lacrime possono colare. Questo accade perché il sistema degli occhi e...

Perché il Trump International Hotel di Las Vegas è coperto da una facciata in oro 24 carati?

Descrizione dell'Edificio Il Trump International Hotel di Las Vegas è un grattacielo di 189 metri, composto da 64 piani e dedicato a Donald Trump. È...
è in caricamento