back to top

Molibdeno: ottenimento, composti, usi

Produzione e lavorazione del molibdeno

Il molibdeno, metallo di transizione appartenente al Gruppo 6 e al 5° Periodo, è estratto principalmente dal solfuro di molibdeno, noto come molibdenite. La lavorazione industriale prevede la reazione del disolfuro di molibdeno con l’ossigeno a temperature elevate. Il metallo viene ottenuto attraverso la riduzione dell’ossido di molibdeno in corrente di idrogeno. Il molibdeno è noto per la sua moderata reattività, che lo porta a reagire con l’ossigeno solo a temperature superiori a 600°C. Nei suoi composti, come i con numero di ossidazione +6, il molibdeno rivela tutto il suo potenziale chimico.

Strutture chimiche e pratiche

A livello chimico, il molibdeno si presenta come ossoanione MoO4^2- o Mo2O7^2- in composti come il molibdato di sodio o di ammonio. Il metallo forma sali con varie sostanze e ha un’importante funzione catalitica in diverse . L’ampia gamma di applicazioni del molibdeno include la produzione di elettrodi per forni di fusione del vetro, parti di missili e aeromobili, nonché nel settore nucleare. Le leghe di molibdeno, nichel e cromo trovano impiego in ambienti ad alta temperatura e corrosione. I pigmenti a base di molibdeno sono utilizzati per conferire colori intensi a vernici e inchiostri. I catalizzatori a base di molibdeno, come il molibdato di ferro e bismuto, sono essenziali per reazioni di ossidazione selettive. Il disolfuro di molibdeno è ampiamente impiegato come lubrificante e catalizzatore nel processo di idrocracking del petrolio.

Conclusioni

Il molibdeno, con le sue strutture chimiche versatili e le molteplici applicazioni pratiche, rappresenta un elemento fondamentale nell’industria e in diversi settori tecnologici. Grazie alle sue proprietà uniche, il molibdeno continua ad essere un materiale di grande rilevanza per la produzione di leghe resistenti e catalizzatori efficaci.

GLI ULTIMI ARGOMENTI

Leggi anche

Uranio impoverito viene identificato come potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente

L'uranio impoverito, pur essendo meno radioattivo rispetto all'uranio naturale, ha scatenato allarmi globali per i suoi impieghi militari, i possibili effetti devastanti sulla salute...

Thiophenol Identified as Promising Compound in Advanced Chemical Applications

Il tiofenolo (PhSH), noto anche come benzenetiolo, sta emergendo come un vero campione nel campo della chimica organica, con la sua formula C₆H₅SH che...

Ricercatori scoprono le proprietà straordinarie della bentonite e i suoi ampi utilizzi

La bentonite, un’argilla naturale a struttura stratificata composta principalmente da minerali argillosi del gruppo delle smectiti – con la montmorillonite come componente dominante –...
è in caricamento