back to top

Momento angolare di spin delle particelle subatomiche

Il momento angolare di spin delle particelle subatomiche:

Il momento angolare di spin, presente nelle particelle subatomiche come il protone, il neutrone e l’elettrone, è una proprietà unica che si distingue dal comportamento macroscopico. Secondo la meccanica quantistica, il momento angolare di spin è una grandezza vettoriale che può assumere solo valori discreti multipli dell’unità fondamentale del momento angolare, h/2π, dove h è la costante di Planck. I fermioni, che includono protoni, neutroni ed elettroni, hanno uno spin semintero, mentre i bosoni, come i fotoni, le particelle alfa e i mesoni, hanno uno spin intero.

Momento angolare orbitale e momento magnetico:

Oltre al momento angolare di spin, esiste anche il momento angolare orbitale, che deriva dal moto dell’elettrone intorno al nucleo. Secondo il principio di Heisenberg, non è possibile conoscere contemporaneamente la direzione e il verso di questo vettore insieme all’energia delle particelle, ma è possibile determinarne il suo modulo. L’esistenza di un momento angolare richiede un moto, e il moto di una particella carica genera un campo magnetico, da cui deriva il concetto di momento magnetico.

Magnetone intrinseco e comportamento fisico:

Il magnetone intrinseco è la grandezza che si ottiene sostituendo la massa dell’elettrone nel magnetone di Bohr con la massa della particella. Esso varia per elettroni, protoni e neutroni in relazione alla loro massa e carica. Ad esempio, il neutrone, pur avendo carica neutra, possiede un momento magnetico piuttosto alto rispetto alla quantità di moto intrinseco, con componenti osservabili quantizzate lungo l’asse z. Quando protoni e neutroni vanno a formare un nucleo, essi danno luogo a un momento angolare totale e, quindi, a un momento magnetico totale.

Queste proprietà fisiche delle particelle subatomiche influenzano il comportamento dei nuclei, spiegando perché nuclei con particelle pari abbiano un momento angolare e magnetico nullo, mentre quelli con particelle dispari abbiano momenti angolari e magnetici diversi da zero.

Leggi anche

Indio nitrurato

Il nitruro di indio (InN) è un semiconduttore appartenente alla famiglia dei composti III-V, caratterizzato da un band gap diretto di circa 0.7 eV, che...

Ciclopentano per idrofenantrene: struttura e proprietà di un composto organico complesso.

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, rappresenta un idrocarburo tetraciclico. Questo composto è costituito da un peridrofenantrene, dove uno degli anelli è...

Il ciclopentanoperidrofenantrene noto anche come gonano o sterano

Il ciclopentanoperidrofenantrene, noto anche come gonano o sterano, è un idrocarburo tetraciclico che si compone di un peridrofenantrene con uno degli anelli condensato a...
è in caricamento